Rod Daniel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Daniel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Nashville
|GiornoMeseNascita = 4 agosto
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte = Chicago
|GiornoMeseMorte = 16 aprile
|AnnoMorte = 2016
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
==Biografia<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/celebrity/rod_daniel|titolo=Rod Daniel}}</ref>==
Dopo aver studiato medicina, viene arruolato come soldato nella [[guerra del Vietnam]]. A seguito di tale esperienza, decide di cambiare completamente strada, cimentandosi nel mondo della [[pubblicità]].
Si trasferisce a [[Los Angeles]] in cerca di fortuna. Insieme all'amico [[Hugh Wilson]], realizza la [[sit com]] ''[[WKRP in Cincinnati]]''. Dirige alcuni episodi di ''[[Magnum, P.I.]]''
Nel [[1985]] esordisce per il grande schermo. Suo è ''[[Voglia di vincere]]'', [[cult movie]] campione di incassi.
Dopo l'incredibile successo mediatico del film, Daniel viene contattato dai produttori hollywoodiani per redigere altre commedie familiari. Tra i suoi lavori si ricordano: ''[[Tale padre tale figlio]]''
La carriera del cineasta si conclude con il [[sequel]]
Affetto dalla [[malattia di Parkinson]], muore il [[16 aprile]] del [[2016]].
==Filmografia==
|