Arctocephalus townsendi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 58:
==Nemici==
La maggior causa del declino dell'otaria orsina di Guadalupe fu la caccia commerciale datale tra la fine del Settecento e gli inizi del secolo successivo. Nel 1825 questa specie scomparve dalle acque della California meridionale. Nonostante questo, nelle acque messicane la caccia continuò fino al 1894.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
Riga 70 ⟶ 73:
*[https://web.archive.org/web/20070224020900/http://www.arkive.org/species/GES/mammals/Arctocephalus_townsendi/ images and movies of the Guadalupe fur seal ''(Arctocephalus townsendi)''] ARKive
*{{cita web |1=http://www.maniacworld.com/Fur-Seal-vs-Penguins.html |2=Fur Seal Preys on Penguin |accesso=14 luglio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130812113706/http://maniacworld.com/Fur-Seal-vs-Penguins.html |dataarchivio=12 agosto 2013 |urlmorto=sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
|