Mydaus javanensis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta categoria |
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{cite iucn |author=Wilting, A. |author2=Duckworth, J.W. |author3=Meijaard, E. |author4=Ross, J. |author5=Hearn, A. |author6=Ario, A. |date=2015 |title=''Mydaus javanensis'' |volume=2015 |page=e.T41628A45209955 |doi=10.2305/IUCN.UK.2015-4.RLTS.T41628A45209955.en |access-date=19 November 2021}}</ref>
|immagine=
|didascalia=''Mydaus javanensis''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 47 ⟶ 48:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''Mydaus meliceps''
|nomicomuni=Tasso malese<br>Tasso fetente giavanese<br>Teladu<br>Midao di Giava
Riga 63:
Il tasso fetente è mansueto e mite d'indole e, se catturato giovane, può essere facilmente addomesticato. Cagiona seri danni alle colture a causa della sua abitudine di scavare.
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
Riga 68 ⟶ 71:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi}}
|