Dysfunctional: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+Collegamenti esterni
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Dysfunctional
|artista = Dokken
|tipo album = Studio
|produttore = [[Michael Wagener]], [[Don Dokken]]
|giornomese = 23 maggio
Riga 25:
|data singolo1 = 1995
}}
'''''Dysfunctional''''' è il quinto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Dokken]], pubblicato il 23 maggio [[1995]] dalla [[Columbia Records]]. Si tratta del primo lavoro in studio del gruppo dopo la reunionriunione avvenuta nel 1994.
 
Nonostante alcune critiche negative, l'album ha ottenuto un buon successo commerciale e ha raggiunto la 47ª posizione della [[Billboard 200]] negli Stati Uniti,<ref name="billboard">{{cita web |url=http://www.allmusic.com/album/dysfunctional-mw0000173093/awards |titolo=Dysfunctional Awards |editore=[[AllMusic]] |accesso=28 settembre 2015|lingua=en }}</ref> in un periodo in cui diverse band degli anni '80ottanta si trovavano in pieno declino. Secondo quanto dichiarato da [[Don Dokken]], il disco ha venduto all'incirca 400.000{{formatnum:400000}} copie.<ref>[http://www.bravewords.com/news/162270 Don Dokken - "There Was A Lot Of Talk About A DOKKEN Reunion; I Tried My Best To Make It Happen..."] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714230242/http://www.bravewords.com/news/162270 |date=14 luglio 2014 }}. ''bravewords.com''. Consultato il 21 agosto 2012.</ref>
 
==Tracce==
Riga 84:
*Don Dokken – produzione
*Wyn Davis – ingegneria del suono, missaggio
*Darian Rundall, Kenny Oswald, Don Dokken &nbsp;– ingegneria del suono (assistenti)
*[[George Marino]] – [[mastering]] presso lo Sterling Sound di New York
*[[John Keane]] – arrangiamento orchestrale nella traccia 5
Riga 93:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Allmusic|album|mw0000173093}}
 
{{Dokken}}
{{Portale|MetalHeavy metal|Rock}}