LEC (Formula 1): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
OrizziR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Scuderia di Formula 1|motoristica
|nome=LEC Refrigeration Racing
|logo=
|
|sede={{GBR}}
anni=[[Formula 1 stagione 1977|1977]]
|serie1=Formula 1
<!-- Lista anni -->
|serie2=
|
|serie3=
migliore=-
|fondazione=1973
<!-- migliore posizione nel Campionato Mondiale -->
|chiusura=1979
|
|fondatore=[[David Purley]]
disputati=3
|direttore=
<!-- GP disputati -->
|anni1=[[Campionato mondiale di Formula 1 1977|1977]]
|
|migliore1=-
vinti=0
|disputati1=3
<!-- GP vinti -->
|vittorie1=0
|
|aggiornamento1=
pole=0
|anno dati1=
<!-- Pole -->
|pilota1serie1=
|
|pilota2serie1=
note=
|pilota3serie1=
|vetturaserie1=
|anni2=
|migliore2=
|disputati2=
|vittorie2=
|aggiornamento2=
|anno dati2=
|pilota1serie2=
|pilota2serie2=
|pilota3serie2=
|vetturaserie2=
|note=
}}
[[Immagine:LEC CRP1 Donington Grand Prix Collection in 2007.jpg|thumb|upright=1.4|La [[LEC CRP1]] del 1977.]]
'''LEC''' &egrave; stato un costruttore di [[Formula 1]] che ha partecipato a soli 3 Gran Premi nella [[Formula 1 stagione 1977|stagione 1977]] con [[David Purley]], che ne era anche il proprietario. La LEC non era altro che la azienda di famiglia che produceva frigoriferi e che dette il nome alla scuderia. Come scuderia privata la LEC esordì nel [[Formula 1 stagione 1973|1973]]. [[David Purley]] prese parte a qualche gran premio guidando una March.
 
'''LEC''' è stato un costruttore di [[Formula 1]] che ha partecipato a soli 3 Gran Premi nella [[Campionato mondiale di Formula 1 1977|stagione 1977]] con [[David Purley]], che ne era anche il proprietario.
Non ancora pronta per il [[Gran Premio di Spagna]], esordì con un buon piazzamento al [[Gran Premio del Belgio|GP del Belgio]], tredicesima. A causa di un incidente nel [[Gran Premio di Francia|Gp di Francia]] la vettura venne danneggiata e la limitatezza del budget non consentì di ripararla interamente.
Durante le prequalifiche del successivo [[Gran Premio di Gran Bretagna]] la vettura uscì di pista sbattendo contro un terrapieno. Dadid Purley subì decien di fartture alle game e si salvò miraolosamente. Scuderia e Pilota dovetto lasciare la formula 1. Due anni dopo con uan vettura identica Purley prese parte ad alcune gare di [[Formula Aurora]].
 
La scuderia prese il nome di LEC dall'azienda familiare di Purley, che produceva frigoriferi. Purley esordì in Formula 1 nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1973|1973]] partecipando a quattro Gran Premi con una March.
{{Portale|sport|F1}}
 
Non ancoraqualificatasi pronta per ilnel [[Gran Premio di Spagna 1977]], esordìla con[[LEC unCRP1]] buon piazzamentoesordì al [[Gran Premio del Belgio 1977|GP del Belgio]], finenendo tredicesima. A causa diIn un incidente nelal [[Gran Premio di Francia 1977|Gp di Francia]] la vettura vennefu danneggiata e la limitatezza del budget non consentì di ripararla interamente.
Durante le prequalifichepre qualifiche del successivo [[Gran Premio di Gran Bretagna 1977|Gran Premio di Gran Bretagna]] la vettura uscì di pista sbattendo contro un terrapieno. DadidDavid Purley subì deciendecine di fartturefratture alle gamegambe e si salvò miraolosamente. Scuderia e Pilotapilota dovetto lasciarelasciarono la formulaFormula 1. Due anni dopo con uan vettura identica Purley prese parte ad alcune gare di [[Formula Aurora]].
 
Due anni dopo con una vettura identica Purley prese parte ad alcune gare di [[Formula Aurora]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|sportFormula 1|F1sport}}
 
[[Categoria:Scuderie di Formula 1]]
[[Categoria:Squadre automobilistiche britanniche]]