Utente:TableDark/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incipit e cambio titolo sezione
Storia editoriale
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 26:
 
== Storia editoriale ==
Hoffmann ha costruito i quattro volumi aggiungendo, una cornice narrativa attorno a racconti già pubblicati separatamente, raccontie nuovia inracconti una [[cornice narrativa]]nuovi: autori fittizi dei racconti sono alcuni amici accomunati da interessi letterari e artistici<ref>{{Cita|A. Manghi, Dizionario Bompiani, 2005}}.</ref>. Il titolo della raccolta è tratto da una sorta di club letterario fondato già nel 1814 da Hoffmann insieme agli amici (ne facevano parte fra gli altri l'editore [[Julius Eduard Hitzig]], lo scrittore Karl Wilhelm Salice-Contessa, il medico David Ferdinand Koreff, il poeta [[Friedrich de la Motte Fouqué]] e, per un certo periodo, [[Adelbert von Chamisso]])<ref>{{Cita|M. Galli, 2014 }}.</ref>.
 
== Racconti ==
Riga 69:
* {{Cita libro |titolo = Racconti |capitolo = I fratelli di San Serapione |traduttore =Ferruccio Masini Masini |editore = Edipem |città = Novara |anno = 1974 |collana = Collezione La nostra biblioteca classica ; 71 }}
* {{Cita libro |titolo = I fratelli di Serapione : racconti e fiabe |curatore = Matteo Galli |editore = L'orma |città = Roma |anno = 2020 |collana = Collana Hoffmanniana }} <br/><small>(Tomo 1: Libri primo e secondo, ISBN 978-88-313-1226-4 ; Tomo 2: Libri terzo e quarto, ISBN 978-88-313-1261-5.)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |capitolo = Il muscolo della fiaba |titolo = Fiabe |autore = Matteo Galli |editore = L'orma |città = Roma |anno = 2014 |collana=Collezione Hoffmanniana ; 3 |isbn = 978-88-98038-91-6 |edizione = 1 (ebook) |cid = M. Galli, 2014 }}
* {{Cita libro |titolo =«Fratelli di San Serapione (I)<nowiki>|</nowiki>Die Serapionsbrüder» |autore = Alda Manghi |editore = Bompiani |città = Milano |anno = 2005 |lingua = it |volume = IV |opera = Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature |p = 3704 |ISSN=1825-7887 |cid = A. Manghi, Dizionario Bompiani, 2005}}
 
== Collegamenti esterni ==