Paolo Posi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ffeeddee (discussione | contributi)
Opere: + 1
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Santa maria dell'anima, interno.JPG|thumb|L'abside di S. Maria dell'Anima a [[Roma]]]]
[[ImmagineFile:Apse and main altar - Duomo - Naples - Italy 2015.JPG|thumb|L'abside del [[Duomo di Napoli]]]]
{{Bio
|Nome = Paolo
Riga 17:
 
== Biografia ==
 
Specializzatosi in gioventù nell'allestimento di feste ed apparati effimeri, il Posi mantenne per tutta la sua carriera un colorato gusto scenografico ancora di retaggio [[barocco]], nonostante le sue ultime opere siano datate in un'epoca in cui il [[neoclassicismo]] era già lo stile dominante. Architetto della [[Famiglia Colonna]] dal [[1751]], continuò infatti a disegnare festosi apparati pirotecnici per le feste offerte dalla nobile casata [[roma]]na.
 
Riga 33 ⟶ 32:
*Altare dell'Immacolata Concezione nella chiesa dei [[Santi Ambrogio e Carlo al Corso]] ([[1750]])
*Sepolcro del cardinale Pier Luigi Carafa a [[Basilica di Sant'Andrea delle Fratte|Sant'Andrea delle Fratte]] ([[1759]]) di Paolo Posi e [[Pietro Bracci]]
*Facciata sul cortile di [[Palazzo Colonna]] e altri lavori interni ([[1755]]-[[1761]])
*[[Chiesa dei Santi Leonardo ed Erasmo]] a [[Roccagorga]] (1755; conclusa postuma)
*Restauri all'interno del [[Pantheon (Roma)|Pantheon]] ([[1756]])
*Vestibolo del Museo Sacro nei [[Musei Vaticani]] ([[1756]])
*Progetto per la galleria di [[Palazzo Farsetti]] a [[Venezia]] ([[1758]])
*ProfettoProgetto di Villa Farsetti a [[Santa Maria di Sala]] (Ve) ([[1759]]-[[1762]])
*Chiesa di S. Luigi Gonzaga (oggi [[Cattedrale di San Pietro apostolo (Senigallia)|Cattedrale di S. Pietro Apostolo]]) a [[Senigallia]] (AN) ([[1762]]-[[1776]]; conclusa postuma nel [[1790]])
*Palazzo Sergardi a [[Siena]] ([[1765]])
*Campanile della chiesa di San Francesco a [[Siena]] ([[1765]])
*Chiesa di Santa Caterina dei Senesi a via Giulia a [[Roma]] ([[1766]]-[[1768]])
*Lavori a [[Palazzo Corsini alla Lungara|Palazzo Corsini]] a [[Roma]] ([[1766]]-[[1769]])
*Sepolcro di Maria Flaminia Chigi-Odescalchi nella [[basilica di Santa Maria del Popolo]] a [[Roma]] ([[1771]])
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery mode="packed" widths="180" heights="200">
File:Maria Flaminia Odescalchi Chigi tomb.JPG|Sepolcro di Maria Flaminia Chigi-Odescalchi in Santa del Popolo, a Roma.
File:Napoli BW 2013-05-16 11-37-23 DxO.jpg|Duomo di Napoli
File:Santa Maria dell Anima Chor.jpg|Santa Maria dell’Anima, Coro.
File:Palazzo Colonna Hoffassade.jpg|Palazzo Colonna, Facciata del cortile.
File:Grabmal Lorenzo Imperiali.jpg|Sepolcro di Lorenzo Imperiali
File:Grabmal Renato Imperiali.jpg|Sepolcro di Renato Imperiali
</gallery>
 
==Bibliografia==
Riga 48 ⟶ 59:
*P. Portoghesi, ''Roma barocca'', Bari 1998, pp. e 599-600
*S. Pasquali, ''Paolo Posi'', in ''In urbe architectus'', a cura di B. CONTARDI, G. CURCIO, Roma 1991, ''ad indicem''
*I. Muzii, <span dir="ltr">''Vita e opere dell'architetto Paolo Posi (1708-1776), ''in'' ''</span>''Le dimore di Siena : l'arte dell'abitare nei territori dell'antica Repubblica dal Medioevo all'Unità d'Italia,'' a cura di Gabriele Morolli, Firenze 2002
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}