Grumman C-1 Trader: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Utilizzatori: Programma cancellato ad aprile 2023. https://tecnodefesa.com.br/marinha-do-brasil-cancela-programa-do-kc-2-trader/ Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(47 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Grumman C-1 Trader
|Immagine = Grumman C-1
|Didascalia = Un ''C-1 Trader'' in
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[aereo da trasporto]] [[aereo imbarcato|imbarcato]]
Riga 11:
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo =
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio = [[1988]]
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|USA}} [[United States Navy|US Navy]]
|Altri_utilizzatori = {{Bandiera|BRA}} [[Força Aeronaval]]
|Esemplari =
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal = [[Grumman S-2 Tracker|S-2 Tracker]]
|Altre_varianti = [[Grumman E-1 Tracer|E-1 Tracer]]
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 12,9 [[metro|m]] (42.2 [[piede (unità di misura)|ft]])
|Apertura_alare = 21,2 m (69.6 ft)
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 4,9 m (16.3 ft)
|Superficie_alare =
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 8 504 [[chilogrammo|kg]] (18,750 [[Libbra|lb]])
|Peso_carico =
|Peso_max_al_decollo = 13 222 kg (29,150 lb)
|Passeggeri =
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
<!-- Propulsione -->
|Motore = 2 [[motore radiale|radiali]] [[Curtiss-Wright|Wright]] <br/> [[Wright R-1820
|Potenza = 1
|Spinta =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max = 0,4 [[Numero di Mach|Ma]] <br/> (462 [[chilometro orario|km/h]] in quota)
|VNE =
|Velocità_crociera =
Riga 49:
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 2 092 [[chilometro|km]]
|Raggio_azione =
|Tangenza = 6 095 m
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
Riga 65:
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione: <br/> ''C-1A''
|Ref = i dati sono tratti da: <br/> ''Warbirdalley.com'' <ref>[http://www.warbirdalley.com/c1.htm Warbird Alley: Grumman C-1 Trader / S-2 Tracker<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
}}
Il '''Grumman C-1 Trader''' era
== Storia del progetto ==▼
▲Il '''C-1 Trader''' era una [[aereo da trasporto]] [[aereo imbarcato|imbarcato]] (precisamente un aereo da ''[[Carrier onboard delivery]]'' - Consegne a bordo di portaerei) variante dell'[[S-2 Tracker]]. Fu rimpiazzato da una versione simile all'[[E-2 Hawkeye]], il [[C-2 Greyhound]].
Alla fine degli [[anni 1940|anni quaranta]] la [[United States Navy]] ebbe la necessità di dotare i propri reparti di un nuovo velivolo da assegnare al ruolo di [[lotta antisommergibile|lotta antisommergibile (ASW)]]; fino a quel momento il ruolo venne sostenuto da due differenti tipologie di velivoli, uno dotato di un radar di identificazione, chiamato in gergo "hunter" (cacciatore), che una volta individuato il bersaglio ne trasmetteva le coordinate al comando che provvedeva ad inviare un [[aerosilurante]] o [[bombardiere]] dotato di [[bomba di profondità|bombe di profondità]], chiamato in gergo "killer". Le nuove esigenze logistiche emerse dall'esperienza acquisita durante le operazioni nell'ambito della [[seconda guerra mondiale]] suggerirono la conversione dei due ruoli raggruppandoli in un unico aeromobile.<ref name="warbirdalley">Grumman C-1 Trader / S-2 Tracker in ''Warbird Alley''.</ref>.
La [[Grumman]], basandosi sulla sua esperienza delle precedenti forniture alla Marina statunitense, iniziò lo sviluppo di un velivolo in grado di soddisfare le specifiche richieste orientandosi su una configurazione bimotore ad ala alta al quale venne assegnata la designazione aziendale G-89.
▲== Storia ==
=== Sviluppo ===▼
Nel [[1952]] la US Navy, in base alle [[Designazione degli aerei USA|sue convenzioni]], ridesignò '''XS2F-1''' il velivolo
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] il C-1 Trader
==
Per l'utilizzo a bordo della [[portaerei]] [[São Paulo (A-12)|A-12 ''São Paulo'']] nel 2011 la [[Força Aeronaval]] ha acquistato negli Stati Uniti 8 velivoli COD Grumman C-1 Trader, di cui su 4<ref group=N>Altre due cellule furono accantonate in attesa di iniziare lavori di trasformazione in velivoli AWACS, mentre altre due cellule vennero destinate a fornire pezzi di ricambio.</ref> vennero avviati alla Marsh Aviation per subire lavori per la trasformazione in aviocisterne imbarcate. I lavori di ammodernamento prevedono l’installazione di nuovi motori a [[turboelica]].<ref name=D7p63>{{Cita|Da Frè 2017|p. 63}}.</ref>
== Versioni ==
;TF-1
:Versione da trasporto imbarcato dell'[[Grumman S-2 Tracker|S2F Tracker]] con [[fusoliera]] allargata per 9 passeggeri, ridesignato C-1A nel [[1962]], 87 esemplari.
;TF-1Q
:Conversione [[contromisure elettroniche|ECM]] del TF-1, ridesignato EC-1A nel [[1962]], quattro conversioni.
;TF-1W
:Progetto di aereo [[Airborne Early Warning|AEW]] che fu sviluppato nel [[Grumman E-1 Tracer|WF-2 Tracer]].
;C-1A
:Ridesignazione del TF-1 nel [[1962]].
;EC-1A
:Ridesignazione del TF-1Q nel [[1962]].
== Utilizzatori ==
;{{USA}}
* [[United States Navy]]
==Note==
=== Annotazioni ===
<references group=N/>
*[[Grumman C-2 Greyhound]]▼
<references/>
==
===Periodici===
*[[S-2 Tracker]]▼
* {{cita pubblicazione |autore=Giuliano Da Frè|data= |anno=2017|mese=maggio|titolo=Marinha do Brasil: un gigante dai piedi d’argilla|rivista=Rivista Italiana Difesa|editore=Giornalistica Riviera Soc. Coop.|città=Chiavari|numero=5|pp=56-67|cid=Da Frè 2017}}
*[[E-1 Tracer]]▼
*[[Carrier onboard delivery]]▼
== Voci correlate ==
▲* [[Grumman S-2 Tracker]]
▲* [[Grumman E-1 Tracer]]
▲* [[Grumman C-2 Greyhound]]
▲* [[Carrier onboard delivery]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Aerei militari statunitensi]]▼
*{{cita web|url=http://www.militaryfactory.com/aircraft/detail.asp?aircraft_id=707|titolo=Grumman TF-1 / C-1A Trader|accesso=26 novembre 2009|lingua=en|editore=http://www.militaryfactory.com|opera=Military Factory|data=3 maggio 2009}}
*{{cita web|autore=John Pike|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/c-1.htm|titolo=C-1 Trader|accesso=26 novembre 2009|lingua=en|editore=http://www.globalsecurity.org|opera=GlobalSecurity.org|data=16 aprile 2006}}
*{{cita web|autore=|url=http://www.warbirdalley.com/c1.htm|titolo=Grumman C-1 Trader / S-2 Tracker|accesso=26 novembre 2009|lingua=en|editore=http://www.warbirdalley.com|opera=Warbird Alley}}
{{Grumman}}
{{Portale|aviazione|guerra|marina}}
[[Categoria:Aerei militari dal 1946 al 1960]]
[[Categoria:Aerei militari della guerra del Vietnam]]
|