Utente:NR.910/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NR.910 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
NR.910 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(404 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Programma
{{Azienda
|titolo italiano =
|nome = Ponte Nossa S.p.A.
|titolo originale = Falegnami ad alta quota
|logo =
|titolo traslitterato =
|logo_dimensione =
|titolo alfabetico =
|altri titoli =
|immagine =
|didascalia =
|paese = Italia
|tipo = Società per azioni
|borsepaese 2 =
|anno prima visione = 2022
|data_fondazione = 5 maggio [[1947]]
|genere = docu-reality
|forza_cat_anno = 1947
|genere 2 =
|luogo_fondazione = [[Ponte Nossa]]
|fondatoriedizioni = 2
|puntate = 12
|data_chiusura =
|durata = 45 minuti
|nazione = ITA
|lingua originale = Italiano
|nazioni =
|aspect ratio =
|sede = [[Ponte Nossa]]
|radio =
|gruppo = [[Gruppo Colombo]]
|filialiconduttore =
|narratore =
|persone_chiave ={{Bandiera|ITA}} Ermes Zarini ([[amministratore delegato]])
|ideatore = Katia Bernardi
|industria =
Davide Valentini
|prodotti = 
|regista = Katia Bernardi
*Recupero e trattamento di fumi di acciaieria
|aiuto regia =
*Produzione ossido Waelz
|fatturatosceneggiatore =
|autore = Davide Tappero Merlo
|anno_fatturato =
|montatore = Diego Volpi
|margine d'intermediazione =
Marcella Piscitelli
|anno_margine d'intermediazione =
|musicista =
|risultato operativo =
|scenografo =
|anno_risultato operativo =
|utile nettocostumista =
|truccatore =
|anno_utile netto =
|fotografo = Alessandro D’Emilia
|dipendenti =
Corrado Measso
|anno_dipendenti =
|sloganluci =
|noteeffetti visivi =
|coreografo =
|sito = https://www.pontenossa-spa.it/
|produttore = Davide Valentini
|produttore esecutivo =
|casa produzione = EiE Film
|rete TV = [[DMAX (Italia)|DMAX]]
|rete TV 2 =
|distributore =
|distributore 2 =
|emittente radiofonica =
|emittente radiofonica 2 =
|rete TV italiana =
|rete TV italiana 2 =
|distributore italiano =
|distributore italiano 2 =
|emittente radiofonica italiana =
|emittente radiofonica italiana 2 =
}}
'''Falegnami ad alta quota''' è un [[programma televisivo]] prodotto da ''EiE Film'' e trasmesso su [[DMAX (Italia)|DMAX]]<ref>{{Cita web|url= https://dmax.it/falegnami-ad-alta-quota-dal-9-marzo-in-prima-tv-su-dmax-e-in-streaming-su-discovery |titolo=Falegami ad alta quota |sito=|data=|accesso=}}</ref>.
 
==Episodi==
'''Ponte Nossa S.p.A.''' (precedentemente Sapez poi A.M.M.I.) è una [[azienda]] italiana che opera nel recupero e nel trattamento di fumi di acciaierie.
=== Prima stagione ===
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
attrezzature per il magazzinaggio e [[ponteggio|ponteggi]] per l'[[edilizia]]. Era nata il 5 maggio [[1947]], con sede a [[Milano]]. Faceva parte del gruppo [[IRI]]-[[Fintecna]].
!Episodi
 
!Titolo
Nomi che hanno fatto la storia della Ponteggi Dalmine: il Geometra Fausto De Paoli, l'Ing. Salvatore Mura, il Dottor Alberto Galli ed il Geometra Emilio Zaffaroni.
!Prima TV Italia
 
È stata privatizzata nel [[1999]] e ceduta interamente al gruppo [[Marcegaglia (azienda)|Marcegaglia]] che ne ha mantenuto gli Stabilimenti di Produzione cambiando soltanto il marchio nei prodotti e volturando le vigenti Autorizzazioni Ministeriali dei ponteggi.
 
==Storia==
 
Nel [[1985]] il gruppo [[ENI]] installa ed avvia un impianto a [[Ponte Nossa]] per il trattamento delle polveri d’acciaieria e la produzione di ossido Waelz ([[Ossido di zinco]]), riconvertendo completamente le strutture ed il vecchio impianto per il trattamento dei minerali provenienti dalle miniere zincifere della zona, ormai in esaurimento.
 
Nel [[1994]] l’impianto viene ceduto ad azionisti privati e nasce la Pontenossa s.p.a., che ne prende in carico la gestione.
 
Durante gli oltre venticinque anni di funzionamento ininterrotto il processo di recupero è stato continuamente ottimizzato passando dalle 70.000 ton di polveri trattate annualmente alle odierne 150.000 ton con corrispondente aumento della produzione di ossido Waelz.
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
|1
!colspan="2" align="center" style="background:darkblue" | <span style="color:white">Cronistoria dell'Unione Sportiva Nossese 1919</span>
|Il cantiere deve riaprire
|- style="font-size:93%"
|09 marzo 2022
|valign="top"|
|-
|width="100%"|
|2
{{Div col}}
|Il trono di legno
*1919 - Fondazione dell<nowiki>'</nowiki>'''Unione Sportiva Nossese 1919'''.
|16 marzo 2022
*1919-1950 - ?
---|-
|3
*[[Prima Divisione Lombardia 1950-1951|1950-1951]]-1ª nel girone B della Prima Divisione lombarda.
|Il bivacco ad alta quota
*[[Prima Divisione Lombardia 1951-1952|1951-1952]]-1ª nel girone B della Prima Divisione lombarda. è ammessa alle finali per il titolo Lombardo di Prima Divisione 1951-52. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa alla nuova [[promozione|Promozione lombarda]]'''.
|23 marzo 2022
*[[Promozione Lombardia 1952-1953|1952-1953]]- 10ª nel girone B di Promozione Lombarda.
|-
*[[Promozione Lombardia 1953-1954|1953-1954]]- 7ª nel girone A di Promozione Lombarda.
|4
*[[Promozione Lombardia 1954-1955|1954-1955]]- 5ª nel girone A di Promozione Lombarda.
|Una nuova sfida
*[[Promozione Lombardia 1955-1956|1955-1956]]- 12ª nel girone A di Promozione Lombarda.
|30 marzo 2022
*[[Promozione Lombardia 1956-1957|1956-1957]]- 13ª nel girone A di Promozione Lombarda.
|-
*[[Campionato Dilettanti Lombardia 1957-1958|1957-1958]]- 15ª nel girone A di Campionato dilettanti lombardo. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in [[Prima Divisione|Prima Divisione lombarda]]''.
|5
*1958-1959- ?
|Si deve correre
*1959-1960- ?
|6 aprile 2022
----
|-
*1960-1961- ?
|6
*1961-1962- ?
|L’inverno sta arrivando
*1962-1963- ?
|13 aprile 2022
*1963-1964- ?
*1964-1965- ?
*1965-1966- ?
*1966-1967- ?
*1967-1968- ?
*1968-1969- ?
*1969-1970- ?
----
*1970-1971- ?
*1971-1972- ?
*1972-1973- ?
*1973-1974- ?
*1974-1975- ?
*1975-1976- ?
*1976-1977- ?
*1977-1978- ?
*1978-1979- ?
*1979-1980- ?
----
*1980-1981- ?
*1981-1982- ?
*1982-1983- ?
*1983-1984- ?
*1984-1985- ?
*1985-1986- ?
*1986-1987- ?
*1987-1988- ?
*1988-1989- ?
*1989-1990- ?
----
*1990-1991- 1ª nel girone B della Prima Categoria. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in [[Promozione|Promozione Lombardia]].
*[[Promozione Lombardia 1991-1992|1991-1992]] 1ª nel girone D della Promozione lombarda. La squadra non va in [[Eccellenza|Eccellenza lombarda]] per motivi economici.
{{Div col end}}
|}
 
=== Seconda stagione ===
==Calciatori==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
*[[Gino Perani]]
!Episodi
*[[Aldo Perani]]
!Titolo
*[[Giuseppe Barcella]]
!Prima TV Italia
*[[Severo Cominelli]]
|-
*[[Veronique Brayda]] (Squadra femminile)
|1
*[[Berto Remondi]]
|Il bivacco degli Alpini
*[[Vittorio Bertoli]]
|15 marzo 2022
*[[Franco Monzani]]
|-
*[[Bruno Claseri]]
|2
*[[Renzo Piantoni]]
|Caldonazzo vs. Cortina
*[[Ernesto Martinelli]]
|22 marzo 2022
*[[Celestino Piantoni]]
|-
*[[Arturo Lanfranchi]]
|3
*[[Giulio Gatti]]
|La chiusura del bivacco
*[[Italo Gavrina]]
|29 marzo 2022
 
|-
==Palmarès==
|4
'''Competizioni regionali'''
|Capanna Fassa
* '''{{Calciopalm|Prima Divisione|2}}'''
|5 aprile 2022
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}
|-
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}
|5
|
|12 aprile 2022
|}
 
==voci correlateNote==
{{Reflist}}
*[[Ponte Nossa]]
*[[Sport in Lombardia]]