Sì... incoerenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Sì... Incoerenza
|artista = Patty Pravo
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1972
|etichetta = [[Philips Records]]
|durata = 39:00
|produttore = Patty Pravo
|registrato = [[1972]]
|formati = LP, MC
|genere = Pop
|genere2 = Chanson
Riga 20 ⟶ 21:
|data singolo1 = 1972
}}
'''''Sì... Incoerenza''''' è unil 7º album in studio di [[Patty Pravo]], il terzo ed ultimo della ''trilogia Philips'', pubblicato dall'[[etichetta discografica]] [[Philips Records|Philips]] nel [[1972]].
 
==Il discoDescrizione==
Patty Pravo collabora con [[Léo Ferré]], del quale incide ''Piccino'' (''Petite'') e ''Col tempo'' (''Avec le temps''), offrendo due interpretazioni di grande spessore, mentre ''La solitudine'' (''La solitude'') viene realizzata in una versione solo orchestrale che apre e chiude il disco
 
Riga 32 ⟶ 33:
 
==Tracce==
{{Tmp|tracce}}
 
===Lato A===
# ''La solitudine'' - 0:55 <small>([[Léo Ferré]])</small>
Riga 52 ⟶ 55:
* Gaetano Ria: Tecnico del suono
 
==Accoglienza==
==L'album in classifica==
Le vendite furono discrete; infatti l'album entra in top 50, raggiungendo la posizione #12 e risultando il 45º più venduto dell'anno [[1972]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1972.htm Hit Parade Italia - Top annuale album 1972]</ref>