Aleksandr Alekseev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: fr:Alexandre Alexeïeff; modifiche estetiche
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}}
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo pugile|Aleksandr Alekseev (pugile)}}
{{S|registi| russi}}
{{Bio
|Nome = AlexandreAleksandr AlexandrovitchAleksandrovič
|Cognome = AlexeieffAlekseev
|PostCognomeVirgola = noto anche colla francesizzazione '''Alexandre Alexandrovitch Alexeieff'''
|PostCognomePreData = (in {{russo: |Александр Александрович Алексеев Alyeksandr Alyeksandrovich Alyeksyeyev)}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kazan'
Riga 13 ⟶ 15:
|Attività = regista
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = {{sp}}operante in [[Francia]]
}}
 
Nel [[cinema d'animazione]] inventò la tecnica dello ''[[schermo di spilli'']]: le immagini nascono su una superficie fitta di teste di spilli, disposte a diversa altezza e variamente illuminate da [[luce radente]].
 
Fra le sue realizzazioni più famose:
Riga 22 ⟶ 24:
* ''Quadri di un'esposizione'' (1971)
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{imdb|nome|0018944}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|biografie|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Alexandre Alexeieff]]
{{portalePortale|biografie|cinema}}
[[en:Alexandre Alexeieff]]
[[fr:Alexandre Alexeïeff]]
[[nl:Alexandre Alexeïeff]]
[[pl:Aleksander Aleksiejew]]
[[pnb:الیگزاندرے الیکسیف]]
[[ru:Алексеев, Александр Алексеевич (1901)]]