Pierre Parrocel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m aggiunta Categoria:Pittori figli d'arte usando HotCat |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
Nel 1717 c., rendendosi conto dell'inclinazione per la pittura dei suoi due figli [[Pierre Ignace Parrocel|Pierre Ignace]] e [[Joseph François Parrocel|Joseph François]], li condusse a [[Roma]] assieme al nipote [[Étienne Parrocel|Etienne]]. Dopo aver seguito per qualche tempo i loro studi e sistemati convenientemente, ripercorse nuovamente l'[[Italia]] e vi soggiornò per parecchi anni. Il quadro ''Gesù bambino incorona la Vergine'' fu dipinto a [[Roma]] nel 1719 per il monastero della Visitazione a [[Marsiglia]]<ref name=parrocel2/>.
Al suo ritorno in [[Francia]], la sua reputazione era all'apogeo. Il [[Duca di Noailles]] lo chiamò a [[Parigi]] per commissionargli la decorazione di una galleria nel suo castello di [[Saint-Germain-en-Laye]]. Pierre eseguì per lui anche sedici quadri rappresentanti la storia di
Oltre ai dipinti, eseguì anche disegni a sanguigna, a penna, a inchiostro di [[Cina]]. Inoltre eseguì anche diciotto incisioni, di cui quattordici all'acquaforte con uno stile analogo a quello di [[Antoine Rivalz]]<ref name=parrocel2/><ref name=spooner/>, tra cui le migliori sono ''Il trionfo di Bacco ed Arianna'', ''Il trionfo d'Amphitrite'', ''Baccanale'', ''I mendicanti'' e ''Il bue''<ref name=monod>http://books.google.com/books?as_q=Pierre+Parrocel&as_auth=Lucien+Monod Aide-Memoire de L'Amateur Et Du Professionnel, pag. 252</ref>.
Riga 72:
* ''Annunciazione'', Museo d'Avignone
* ''[[César de Bus]], il trionfo della religione'', chiesa di [[Cavaillon (Francia)|Cavaillon]], 1710
* ''Adorazione dei pastori'', chiesa di
* ''Il Salvatore dopo la resurrezione e Santa Maddalena'', chiesa di
* ''Annunciazione'', [[Rognonas]]
* ''Annunciazione'', [[Graveson]]
* ''
* ''Il massacro degli Innocenti'', [[Carpentras]]
* ''La peste ai tempi dei Filistei'', Carpentras
Riga 86:
* ''Immacolata Concezione'', prima nella chiesa di [[Paolo di Tarso|San Paolo]] e poi alla [[Maison Carrée]] a [[Nîmes]]
* ''Annunciazione della [[Maria (madre di Gesù)|Vergine]]'', chiesa di Saint Cesaire, [[Arles]]
* ''Coro degli Angeli'', [[Chiesa di San Giuliano (Arles)|chiesa di
* ''Assunzione della Vergine'', 220 cm x 250 cm, chiesa di
* ''
* ''Annunciazione'', Convento dei Cappuccini, [[Tarascona]]
* ''[[Santa Cecilia]], [[Kinga di Polonia|Santa Cunegonda]] e [[Boleslao V di Polonia|Boleslao]]'', Convento dei Cappuccini, [[Tarascona]]
Riga 98:
* ''La Vergine del popolo'', 250 cm x 150 cm, chiesa di [[Marta di Betania|Santa Marta]], [[Tarascona]]
* ''Gesù Bambino incorona la Vergine'', museo di [[Marsiglia]], 1719
* ''Storia della vita di
* ''Il trionfo di Bacco ed Arianna'', acquaforte da [[Pierre Subleyras|Subleyras]]
* ''Il trionfo d'Amphitrite'', acquaforte
Riga 121:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
Riga 130:
[[Categoria:Membri dell'Académie royale de peinture et de sculpture]]
[[Categoria:Pittori figli d'arte]]
|