Prospetto informativo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{F}} e portale |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
La definizione di '''prospetto informativo''', nel diritto dei mercati finanziari italiano, deriva principalmente dalla Direttiva 2003/71/CE, e dal relativo regolamento di attuazione dell'anno successivo (Regolamento 809/2004/CE).
Riga 8 ⟶ 9:
Il contenuto minimo del Documento di Registrazione (per esteso: "documento di registrazione sull'emittente") è disciplinato, a seconda della tipologia di soggetto che ha emesso gli strumenti finanziari oggetto del prospetto informativo, da uno degli schemi allegati al citato regolamento 809/2004/CE. La funzione di tale documento è quella di dare al pubblico degli investitori informazioni precise ed aggiornate circa il soggetto che ha emesso (il cosiddetto Emittente) gli strumenti finanziari.
{{
[[Categoria:Diritto finanziario]]
|