Abdul-Qādir Bēdil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wl |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Mawlānā Abul-Ma'āni Mirzā Abdul-Qādir
Riga 5 ⟶ 4:
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''Bidel Dehlavi'''
|ForzaOrdinamento = Bedil, Abdul-Qadir
|PreData = in
|Sesso = M
|LuogoNascita = Patna
Riga 17 ⟶ 16:
|Attività = poeta
|Nazionalità = persiano
|PostNazionalità = , nato in [[India]] da una famiglia [[Tagikistan|tagica]] di origini centroasiatiche. Viene considerato il massimo poeta di lingua persiana, in grado di aver influenzato sia il [[manierismo]] delle zone culturali [[iran]]iche sia l'evoluzione delle liriche indo-[[Islam|musulmane]]<ref name ="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 |
}}
Riga 32 ⟶ 31:
== Le opere ==
La produzione voluminosa di Bēdil comprese numerose opere poetiche e di prosa suddivise in tre ''[[Masnavi (poesia)|masnavi]]'' di contenuto [[filosofia|filosofico]], in un ''Sur-i ma'rifat'' ("Il SInai della conoscenza") di carattere scientifico, in un mastodontico ''Divan'' costituito da insegnamenti, riflessioni filosofiche e spirituali, in raccolte di liriche di altri autori, in lettere in prosa raffinata, in commentari dei propri scritti denominati ''Nukat'', per un complessivo di sedici libri contenenti approssimativamente centoquarantasettemila versi.
<ref>"''arts, South Asian.''" Encyclopædia Britannica from ''Encyclopædia Britannica 2007 Ultimate Reference Suite'' . (2008).</ref>
Tra i suoi libri si annoverano: ''Telesm-e Hairat'' (طلسم حيرت), ''Toor e Ma'refat'' (طور معرفت), ''Chahār Unsur'' (چهار عنصر) and ''Ruqa'āt'' (رقعات).
Riga 47 ⟶ 46:
*{{Cita libro | autore=R. Gould | titolo=Encyclopedia of Indian Religions | anno=2013 | città=New York | lingua=en}}
*{{Cita libro | autore=R. M. Chopra | titolo=Great Poets of Classical Persian | anno=2014 | città=Calcutta| lingua=en}}
*{{cita pubblicazione |autore=A. Erkinov |titolo=Manuscripts of the works by classical Persian authors (Hāfiz, Jāmī, Bīdil): Quantitative Analysis of 17th-19th c. Central Asian Copies |rivista=Iran: Questions et connaissances. Actes du IVe Congrès Européen des études iraniennes organisé par la Societas Iranologica Europaea
== Altri progetti ==
Riga 54 ⟶ 53:
== Collegamenti esterni ==
* ابوالمعالی بیدل {{cita web|url=http://www.geocities.com/alibabataj/bedil1.html|titolo=Articolo in Urdu|
{{Controllo di autorità}}
|