Discussione:Oderzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m bot: estrapolazione template:discussione dal monitoraggio
Artisti: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
 
(39 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{discussione|Veneto|Comuni}}
{{vaglioconcluso}}
{{SuggerimentiVetrina|/2}}
{{Monitoraggio
|progetto= Veneto
|progetto2 = Comuni
|accuratezza= a
|scrittura= bc
|fonti= b
|immagini= ab
|note= ''N.B.: Questa voce è stata segnalata come voce in vetrina.''
|utente=
|data=agosto 20072011}}
{{Cronologia valutazioni
{{stemma non autorizzato|provincia di Treviso}}
|azione1=vaglio|data1=13 aprile 2007|codice1=8143343
|azione2=OLDSRQ|data2=3 maggio 2007|esito2=vetrina|codice2=8509207
|azione3=OLDRRQ|data3=31 maggio 2007|esito3=rimossa|codice3=9036511
|azione4=vaglio|data4=8 settembre 2007|codice4=10828445|collegamento4=Wikipedia:Vaglio/Oderzo
|azione5=OLDSRQ|data5=1 ottobre 2007|esito5=respinta|codice5=11286789
|azione6=vaglio|data6=24 gennaio 2008|codice6=13653159|collegamento6=Wikipedia:Vaglio/Oderzo
|azione7=vaglio|data7=3 settembre 2015|codice7=74966217|collegamento7=Wikipedia:Vaglio/Oderzo/2
}}
 
== Vaglio ==
Riga 28 ⟶ 33:
:Votazione chiusa. Ringrazio tutti coloro che hanno votato favorevolmente. --[[Utente:HAL9000|HAL9000]] <sup>([[Discussioni utente:HAL9000|contattami]])</sup> 14:35, 3 mag 2007 (CEST)
 
== inizioInizio ==
 
caro hal, prima di modificare di nuovo la parte iniziale ,sarebbe meglio che chiedessi, dato che la versione precedente era moolto più buona, in quanto quell'orribile spazio bianco iniziale veniva tolto. sarebbe meglio imho mantenere quella disposizione. --[[Utente:Xander89|<span style="color:#145923">Xander</span>]]&nbsp;[[Discussioni_utente:Xander89|<small>what do you want?</small>]] 21:06, 9 mag 2007 (CEST)
:Non ho capito quale sarebbe lo spazio bianco iniziale, forse quello a dx e sx della foto d'epoca? ok, spostiamola da un'altra parte allora. cmq per l'ennesima volta dico che non ho fatto altro che scopiazzare amabilmente le pagine delle altre città in vetrina: molte iniziano con una foto grande al centro. A me con firefox 1024x768 si vede benissimo, con Explorer invece mi fa un buco a dx della foto del fiume, sotto la scritta "urbanistica". --[[Utente:HAL9000|HAL9000]] <sup>([[Discussioni utente:HAL9000|contattami]])</sup> 21:23, 9 mag 2007 (CEST)
Riga 35 ⟶ 39:
 
== Amor patriae ==
 
Ai contributori della presente voce faccio davvero i più sentiti complimenti per l'abbondanza di informazioni e per tanto "amor patriae" profuso nel costruire con gran dispendio di energie questa bella pagina informativa.
Vorrei far notare però che forse sta superando i confini di una rapida e completa usabilità. Si veda, per fare un solo esempio, quanto esteso ormai appaia l'Indice generale. Lo si può nascondere, certo, ma rimane in ogni caso l'impressione di una pericolosa tendenza alla prolissità (e anche a mettere tutto sullo stesso piano).
Riga 49 ⟶ 52:
 
== Proposte di revisione ==
 
Mi è parso di capire che il vaglio sia chiuso, perciò proporrei un deciso rimaneggiamento di alcune parti per adattarle allo stile enciclopedico. Ecco un esempio:
"Inserito nel cuore della pianura veneta, il territorio del comune di Oderzo, è prevalentemente pianeggiante essendo quasi interamente compreso tra gli nove e i sedici m s.l.m.. A presentare le maggiori differenze di altitudine è la zona centrale, dove si estende il capoluogo, differenze un tempo più marcate, ed oggi meno significative a causa dei livellamenti avutisi nel corso dei secoli."
Riga 78 ⟶ 80:
Credo inoltre che, come accade in molte voci di paese, molti finiscano per vandalizzare, aggiungere sciocchezze o inserire cose promozionali. Fortunatamente, ho visto che c'è qualcuno che, nell'ultimo anno, ha vigilato bene correggendo questi errori. Ora ho dato una rilettura alla voce e, come un anno fa, l'indice è troppo lungo ed è piena di titoli e titoletti logicamente molto ordinati, ma che esteticamente confondono l'occhio.
:A proposito... Wikipedia ha '''762.892 voci''' e '''Oderzo è la 1819° voce per lunghezza'''... Questo dovrebbe farci meditare. [[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[Discussioni utente:MarcelloPapirio|msg]]) 05:39, 11 gen 2011 (CET)
::Allora, lo stato generale della voce purtroppo è pessimo. Iniziando dal problema da te accennato, è cioè divisione in miriadi di sotto-paragrafi, anche solo di poche righe, passando poi per tante informazioni localistiche, poco enciclopediche ed al limite del promozionale. C'è tanto da sfoltire, e qualcosa eventualmente da scorporare. Non inizio stasera perché non ne sono in grado, domani contatto i progetti che mi sembrano più competenti e vedo di iniziare a dare una sfoltita generale.
::Per la citazione, direi di aspettare più pareri, io in generale sono contro alle citazioni nell'incipit, comunque. ;) --[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Midnight'''''</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''bird'''''</span>]] 23:47, 22 ago 2011 (CEST)
:::Figurati, ti sono grato del sostegno. La questione della citazione resterà come proposta in questa sezione di "discussione". Per il resto, sicuramente non sta a te fare tutto il lavoro. In questi giorni proverò a coalizzarmi con qualche altro utente per dare una ripulita generale.--[[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[Discussioni utente:MarcelloPapirio|msg]]) 02:26, 24 ago 2011 (CEST)
::::Rieccomi... purtroppo io non ho molto tempo od occasioni per seguire la pagina ultimamente ma farò il possibile per contribuire anchio nel correggere o sistemare qualcosa! [[Utente:Torque|Torque]] ([[Discussioni utente:Torque|msg]]) 09:41, 21 ott 2011 (CEST)
 
Saluti, ho aggiunto la frase oderzo cita par scherso sulla pagina inglese... non so perche era stata tolta. E' l'unica frase intelligente sulla citta e datata. La sanno anche i vecchi se si chiede (saintjoep)
 
== Riportiamola in Vetrina ==
Bisogna dar un taglio netto alla pagina che con il tempo invece di venir migliorata è stata un po' alla volta vandalizzata sempre di più. Però ammetto che da solo non me la sento. Se qualcuno mi potesse aiutare a dare una formattata ringrazierei! --[[Utente:Torque|Torque]] ([[Discussioni utente:Torque|msg]]) 21:02, 10 gen 2012 (CET)
:Per primo è necessario seguire le disposizioni del [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Descrizione]]. Per quanto mi è possibile posso dare una mano alla riorganizzazione della voce. --[[Utente:Massimo Telò|Massimo Telò]] ([[Discussioni utente:Massimo Telò|msg]]) 16:18, 17 gen 2012 (CET)
::Grazie. ho visto! Adesso vedrò di aiutarti anchio ora che visto le linee guida... essendo un cittadino vado bene a curare la voce ma sono un po' di parte di conseguenza e vado male a gestire la cosa! Senza dubbi contiene molte cose inutili... (comunque prima che qualche moderatore ci incarni ti ricordo di utilizzare più spesso anteprima piuttosto di fare molti aggiornamenti) --[[Utente:Torque|Torque]] ([[Discussioni utente:Torque|msg]]) 17:51, 17 gen 2012 (CET)
:::Non ho letto approfinditamente la voce ma ho dato una sistemata alla struttura facendo alcuni spostamenti, senza interferire ovviamente con le notizie e descrizioni. Molto c'è ancora da fare. Prima di richiedere la Vetrina ti consiglio di passare attraverso un ulteriore [[Wikipedia:Vaglio|Vaglio]]. --[[Utente:Massimo Telò|Massimo Telò]] ([[Discussioni utente:Massimo Telò|msg]]) 21:36, 17 gen 2012 (CET)
::::Si non ti preoccupare... me ne rendo conto bene e non c'è fretta nel presupposto che ho messo come titolo! Diciamo solo che sarebbe un bel traguardo da raggiungere! --[[Utente:Torque|Torque]] ([[Discussioni utente:Torque|msg]]) 15:36, 19 gen 2012 (CET)
:::::Io sento il bisogno di dire che questa voce viene sempre sistemata aumentando il numero di paragrafi anziché riducendolo. Il problema è che vengono tutti indicizzati e questo aumenta il peso della voce. Da buon Opitergino mi rendo conto che stiamo usando la voce Oderzo quasi fosse un "portale" dedicato a Oderzo. Credo tuttavia sia d'uopo considerare che, così com'è, in vetrina non potrà mai starci. Una volta io li avevo ridotti, ma la mia modifica fu cancellata e/o ripristinata allo stato iniziale. Brutta faccenda. Non so se ho voglia di rimettermici da capo. Scusate lo sfogo (che comunque non è diretto ai partecipanti alla presente discussione, ma ai ninja che ogni tanto appaiono con un IP qualunque e modificano il mondo). --[[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[Discussioni utente:MarcelloPapirio|msg]]) 03:18, 10 giu 2012 (CEST)
 
== Stemma e Gonfalone ==
Rimosso avviso licenza stemmi poiché ho richiesto al comune autorizzazione ad utilizzo di stemma e gonfalone e ho ricevuto approvazione, a cui è stato dato il ticket
 
{{PermissionOTRS|2012020610005458}}
 
Nella risposta viene aggiunta anche descrizione allo stemma che descrive e data le onoreficenze date alla città. --[[Utente:Torque|Torque]] ([[Discussioni utente:Torque|msg]]) 15:30, 6 feb 2012 (CET)
 
== Ancora un po' di sintesi ==
Ho apportato una modifica pesante per ridurre la lunghezza dell'indice, che era insulsa. La soluzione potrà non piacervi (ho messo voci in grassetto stile "titoli"), tuttavia ha un pregio: individua una sezione senza che venga indicizzata. Vi prego di tenerne conto nel caso vogliate fare sezioni o spostare roba. Questa modifica mi ha però causato delle '''difficoltà di formattazione''' che non sono in grado di risolvere da solo. In particolare, ho voluto provare a rimuovere due passaggi "incriminati" che generano problemi di visualizzazione a ogni editing. Li posto qui sotto. Sono: '''galleria fotografica''' e '''Descrizione del gonfalone'''. Il mio intento non è di toglierli... sarebbero da impaginare meglio. '''Nota bene:''' credevo che rimuovendo le immagini il peso della pagina si riducesse drasticamente. Invece è passato '''solo''' da 72.000 a 67.000. '''Mi chiedo dunque:''' '''cos'è che pesa nella pagina'''? Ci sarà mica qualcosa che ci sfugge? Perché è così grossa?
 
{{cassetto
|larghezza=50%
|colore=lightyellow
|coloresfondo=white
|allineamento=sinistra
|titolo=Stemma
|testo={{quote|Scudo rosso, attraversato da una croce bianca, con due stelle bianche a sei punte poste ai due angoli superiori dello scudo. Dallo stemma pende la Croce dell'Ordine dei Cavalieri di Malta sostenuta da una catena dorata. Lo stemma è contornato da un ramoscello di alloro ed uno di quercia segno di trionfo, vittoria e forza. I ramoscelli sono uniti al centro da un nastrino tricolore e sopra lo stemma è posta la Corona a 5 torri, simbolo di Città.}}
 
Il [[gonfalone]] della città è composto da una semplice [[croce]] bianca, affiancata da due stelle ottagonali dello stesso colore, inserita in uno [[scudo araldico|scudo]] rosso circondato da rami di [[alloro]]. Risulta quindi particolarmente simile a [[Treviso#Stemma|quello della città di Treviso]], presentando comunque la conformazione tipica degli stemmi delle principali città del Veneto come [[Verona]], [[Vicenza]], [[Padova]], [[Rovigo]], [[Belluno]]. La croce è un richiamo alle radici [[Guelfi|guelfe]] e [[Cristianesimo|cristiane]] della città; le due stelle sono probabilmente un motivo ornamentale. La scelta dello scudo rosso-crociato è anche un riferimento alla partecipazione di alcuni opitergini alla [[quinta crociata]].}}
 
{{cassetto
|larghezza=100%
|colore=lightyellow
|coloresfondo=white
|allineamento=
|titolo=Piazza Grande
|testo=<gallery>
Image:Oderzo piazzagrande.jpg|<div align="center">Il Torresin e il Duomo</div>
Image:Oderzo piazzagrande mercato.jpg|<div align="center">Piazza Grande in un giorno di mercato</div>
Image:Oderzo piazzagrande casaccomani.jpg|<div align="center">Ca' Saccomani</div>
Image:Oderzo piazzagrande meridiana.jpg|<div align="center">La "meridiana"</div>
Image:Oderzo torresin e mura.jpg|<div align="center">La torre campanaria del "Torresin" e uno scorcio delle mura medievali</div>
Image:Oderzo torresin retro.jpg|<div align="center">Il "Torresin" visto dal centro storico</div>
Image:Oderzo 1870.jpg|<div align="center">Piazza Grande nel 1870</div>
</gallery>
}}
{{cassetto
|larghezza=100%
|colore=lightyellow
|coloresfondo=white
|allineamento=
|titolo=Il centro storico
|testo=<gallery>
Image:Oderzo centrostorico.jpg|<div align="center">Uno scorcio del centro storico</div>
Image:Oderzo centrostorico edificio.jpg|<div align="center">Casa anonima del XVI secolo</div>
Image:Oderzo canalegattole.jpg|<div align="center">Il canale Gattolè, un tempo il fossato che circondava le mura del castello</div>
</gallery>
}}
{{cassetto
|larghezza=100%
|colore=lightyellow
|coloresfondo=white
|allineamento=
|titolo=Siti archeologici
|testo=<gallery>
Image:Oderzo fororomano 1.jpg|<div align="center">Pavimenti di una casa romana</div>
Image:Oderzo fororomano 2.jpg|<div align="center">Pavimenti di una casa romana</div>
Image:Oderzo fororomano 3.jpg|<div align="center">Pavimenti di una casa romana</div>
 
Image:Oderzo piramide interno.jpg|<div align="center">Gli scavi archeologici all'interno della Piramide</div>
Image:Oderzo area di via dei mosaici.jpg|<div align="center">Area archeologica di via dei Mosaici: resti di una ''domus''</div>
Image:Oderzo pozzo via dei mosaici.jpg|<div align="center">Il pozzo dell'area archeologica di via dei Mosaici</div>
</gallery>
}}
{{cassetto
|larghezza=100%
|colore=lightyellow
|coloresfondo=white
|allineamento=
|titolo=Altro
|testo=<gallery>
Image:Oderzo torreson e carceri.jpg|<div align="center">Il "Torreson" e la zona delle carceri, oggi sede di un noto ristorante</div>
Image:Oderzo chiesa maddalena.jpg|<div align="center">La chiesa di Santa Maria Maddalena</div>
Image:Oderzo giardinipubblici.jpg|<div align="center">Giardini pubblici, monumento a Luigi Luzzatti</div>
Image:Oderzo campanile.jpg|<div align="center">Il campanile visto dai giardini pubblici</div>
Image:Oderzo cintamuraria.jpg|<div align="center">Resti della cinta muraria medievale inglobati in un edificio</div>
</gallery>
}}
{{cassetto
|larghezza=100%
|colore=lightyellow
|coloresfondo=white
|allineamento=
|titolo=Le frazioni
|testo=<gallery>
Image:Oderzo_Fratta_chiesa_parrocchiale.jpg|<div align="center">Fratta, chiesa parrocchiale</div>
Image:Piavon chiesa parrocchiale.jpg|<div align="center">Piavon, chiesa parrocchiale</div>
Image:Piavon ex municipio.jpg|<div align="center">Piavon, sede dell'ex municipio</div>
Image:Cason piavon.jpg|<div align="center">Piavon, il "Casòn"</div>
Image:Rustigne oratorio sangaetano.jpg|<div align="center">Rustignè, Oratorio di San Gaetano presso Villa Ottoboni</div>
Image:Oderzo argini monticano.jpg|<div align="center">Gli argini del [[Monticano]] a Camino</div>
</gallery>
}}
 
Grazie e scusate il disturbo. Scrivetemi per qualunque motivo. --[[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[Discussioni utente:MarcelloPapirio|msg]]) 04:38, 10 giu 2012 (CEST)
 
: Senza discutere delle modifiche ai contenuti, non sono per niente d'accordo con la riorganizzazione dei paragrafi. C'è uno standard ben preciso ([[Progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani/Descrizione]]) che tutte le pagine dei comuni italiani dovrebbero seguire, e Oderzo non è da meno. E, ti assicuro, non sono i titoli delle sezioni ad appesantire la pagina. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 14:18, 10 giu 2012 (CEST)
::Sapevo che mi sarei scontrato con te, nel bene e nel male. Finalmente ti palesi dopo migliaia di cambiamenti di cui non hai lasciato una minima traccia nelle discussioni. E' vero che non sei tenuto a farlo, ma spesse volte abbiamo richiesto la cortesia di un commento da parte degli editor più attivi. Il tuo merito è certamente quello di aver dato una sistemata alla voce come si deve. Inoltre, ho apprezzato moltissimo il fatto che stessi attento a vandalismi di ogni sorta. Tuttavia, la pagina è '''pesante''' in due modi: (1) Pesante per la lettura; (2) Pesante per i byte.
::*''Nel caso (2)'', tu stesso confermi che è pesante, ma, evidentemente, non vuoi dirmene il motivo: "mi assicuri che non è pesante per via dei titoli", tuttavia non mi spieghi perché è pesante. Ho provato a fare questo "esperimento" di togliere la galleria immagini (pensavo si trattasse di quello) ma, come vedi, possiamo ben ripristinare la voce alla versione precedente, semplicemente perché non era la galleria immagini a dar peso alla voce.
::*''Nel caso (1)'', la situazione è decisamente complessa. Qualunque siano le direttive di wikipedia sui titoli, io posso averle rispettate male. Tuttavia è certo che si dovrebbero minimizzare i titoli di terzo livello per favorire una navigazione e una lettura agevoli. Ti invito ad esempio a guardare la voce [[Milano]], che pesa 100.000 byte (quindi più della nostra) ma non presenta passaggi ostici e sono quasi assenti i titoli di terzo livello. Noi qui facciamo invece un titoletto per ogni monumento, anche se ci sono due righe da scrivere. Ne beneficia la logica, ma non l'occhio del lettore. Questo è decisamente sbagliato: un titolo per Palazzo Tomitano, un titolo per il Duomo, un titolo per il parco, un titolo per..., etc. In particolare, vorrei ''sottolineare'' che è stata proprio la pesantezza delle sottosezioni e la cattiva indicizzazione uno dei motivi che non hanno portato la voce in vetrina. Adesso non ho tempo (''mea culpa'') di andarmi a rivedere le discussioni di allora, ma sono abbastanza certo che molti si fossero lamentati proprio della pesantezza della voce alla lettura. A questo vanno aggiunte tutte le menate sulle sagre e vandalismi vari che si sono succeduti nel tempo.
:In conclusione, se vogliamo ripristinare la pagina alla versione iniziale, sono ben disposto a farlo. E' molto probabile infatti che ''l'ordine'' con cui ho disposto i titoli ''non rispetti i criteri di Wikipedia per i Comuni''. Tuttavia, per quel che riguarda il livello dei titoli, credo proprio che l'80% dei titoli di terzo livello vada tolto. Oppure, nei casi più ingenti, va creata una pagina ulteriore.--[[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[Discussioni utente:MarcelloPapirio|msg]]) 15:36, 10 giu 2012 (CEST)
:: Per inciso, non mi risulta di aver mai lavorato troppo a questa pagina (forse mi hai confuso con qualche IP, ma io mi loggo quasi sempre). Le mie modifiche sono sempre state abbastanza irrisorie, e non credo valesse la pena giustificarle.
:: Non posso rispondere direttamente a quanto hai appena detto perché ora sono impegnato. Ma aggiungo solo due precisazioni al mio commento che non sono riuscito a lasciare causa conflitto di edit.
:: Partiamo da un esempio che hai appena citato: prima delle varie modifiche era ridicolo un paragrafo dedicato a palazzo Tomitano e lungo mezza riga. Ma un paragrafo per contenere le quindici righe delle architetture civili è una cosa normalissima e, anzi, asupicabile, né da particolarmente fastidio nell'incipit. Credo che qui si stia facendo un po' di confusione: non è vero che la pagina è troppo pesante e va alleggerita; fatti salvi casi estremi, non esiste un limite alle dimensioni di una pagina. Non dobbiamo fare il possibile per diminuire i kb se le informazioni contenute sono buone e la pagina rispetta gli standard. Questa voce, piuttosto, necessitava di un riordino generale, seguendo gli standard del progetto (che ho linkato sopra), incorporando i paragrafi troppo brevi, fontizzando...e, secondo me, siamo sulla buona strada. Ma l'ultima modifica, porta pazienza, proprio non l'ho capita! --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 15:44, 10 giu 2012 (CEST)
:::Io si vede che mi ero fossilizzato sulle critiche prodotte anni fa che non avevano portato la pagina in vetrina. Perciò mi ero fatto l'idea che ogni estensione dei titoli fosse il male assoluto, ma vedo dalle direttive che non è così e perciò con molto piacere riporto tutto alla versione precedente. Mi scuso per la storia dell'IP. Si vede che avevo in mente un altro user. Comunque concordo che si è su una strada decisamente migliore della precedente di 4-5 anni fa. --[[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[Discussioni utente:MarcelloPapirio|msg]]) 16:42, 10 giu 2012 (CEST)
::::Nessun problema. In ogni caso, la pagina è ancora migliorabile sotto vari punti di vista, ma l'avviso non ha più senso, ora. Lo rimuovo! --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 19:30, 10 giu 2012 (CEST)
 
== Cultura ==
Ecco un problema molto più imminente: bisogna assolutamente riordinare la sezione eventi, in particolare:
# Rivedere il paragrafo riguardante le sagre: è costituito da microsezioni riguardanti comunissime feste paesane prive di particolarità; può essere ridotto in forma discorsiva con accenni (solo accenni) ai vari eventi.
# Verificare anche gli altri eventi culturali: a parte l'Opera in piazza, che merita una sezione propria perché sufficientemente approfondita, gli altri paragrafi vanno sicuramente accorpati
In ogni caso, si deve valutare bene se ci sono contenuti da eliminare. Vengono riportati particolari insignificanti e poco enciclopedici (per esempio i menù e i programmi delle sagre). --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 13:30, 11 giu 2012 (CEST)
:Lo riguardo volentieri io, che sono un cittadino... scusatemi se non l'ho già fatto ma il tempo scarseggia sempre! --[[Utente:Torque|Torque]] ([[Discussioni utente:Torque|msg]]) 16:05, 11 giu 2012 (CEST)
 
== Mandamento ==
Aggiunto collegamento nella sezione Voci Correlate alla povera pagina orfana del [[Mandamento di Oderzo]]. Qualcuno più esperto di me del territorio potrebbe aggiungere una descrizione a riguardo nella sezione Storia. --[[Utente:Gfiorito|pepis]] ([[Discussioni utente:Gfiorito|msg]]) 22:17, 4 ott 2012 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Oderzo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92004249 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101114013019/http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?dir_pk=52&cms_pk=2729 per http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?dir_pk=52&cms_pk=2729
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:35, 15 ott 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Oderzo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95782317 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110527132842/http://www.comune.chiarano.tv.it/2008/luoghi-piavon.asp per http://www.comune.chiarano.tv.it/2008/luoghi-piavon.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141015133452/http://www.comune.chiarano.tv.it/2008/images/fascicolo-ilpiavon.pdf per http://www.comune.chiarano.tv.it/2008/images/fascicolo-ilpiavon.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110920113945/http://whc11.pallamanooderzo.it/ per http://whc11.pallamanooderzo.it/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:17, 29 mar 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Oderzo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104374335 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170806142909/http://www.demo.istat.it/bil2016/index.html per http://demo.istat.it/str2017/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120318154427/http://www.aldodiacono.com/ per http://www.aldodiacono.com/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161022174606/http://www.parrocchia-oderzo.org/ per http://www.parrocchia-oderzo.org/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:32, 28 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Oderzo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106759841 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://catalogo.irvv.net/pdf?32993.PDF
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://catalogo.irvv.net/pdf?31177.PDF
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070420220750/http://turismo.provincia.treviso.it/uffici/dettaglio_oderzo.asp per http://turismo.provincia.treviso.it/uffici/dettaglio_oderzo.asp
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090805072247/http://www.volleyoderzo.it/ per http://www.volleyoderzo.it/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090225223054/http://www.basketcluboderzo.net/ per http://www.basketcluboderzo.net/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:08, 25 lug 2019 (CEST)
 
== Artisti ==
 
Oltre a Maria Chiara ramo Lirica) sarebbe corretto aggiungere il Tenore Miro Solman --[[Speciale:Contributi/79.40.210.85|79.40.210.85]] ([[User talk:79.40.210.85|msg]]) 09:46, 19 apr 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Oderzo".