Ride bene... chi ride ultimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "omosessuale"
Vittorio Sindoni
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 37:
* [[Riccardo Paladini]]: giornalista TV
'''La visita di controllo'''
* [[Luciano Salce]]: commesso viaggiatore Bepi Pastorino
* [[Orchidea De Santis]]: Teresa, moglie di Toni
* [[Armando Bandini]]: Armandino, amico di Toni
Riga 68:
}}
 
'''''Ride bene... chi ride ultimo''''' è un film a episodi del [[1977]] diretto da [[Vittorio Sindoni|Marco Aleandri]], [[Gino Bramieri]], [[Pino Caruso]] e [[Walter Chiari]].
 
==Episodi==
Riga 75:
 
===Arriva lo sceicco===
Per concludere un affare, un industriale lombardo invita nella sua villa sul [[lago di [[Como]] uno sceicco arabo, prima che altri concorrenti possano fare lo stesso. Ma l'affare rischia di sfumare quando allo sceicco vengono sottratte delle babbucce da preghiera, in uso alla sua famiglia sin dal nonno di suo nonno. Era stato il cameriere che, credendo erroneamente fossero da buttare, le aveva prelevate e gettate via. L'arabo chiede che l'industriale punisca il cameriere con il taglio della mano destra: l'industriale finge di effettuare l'operazione e l'affare può andare finalmente in porto. Al momento della firma del contratto, tuttavia, giunge notizia che lo sceicco è stato detronizzato: l'industriale, quindi, caccia via lo sceicco in malo modo, per poi rendersi conto di avere commesso un errore irrimediabile quando, poco dopo, le forze fedeli allo sceicco riescono a rimetterlo al potere.
 
===La visita di controllo===