Pierre Bernac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Pierre
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
Riga 13:
|Attività = baritono
|Nazionalità = francese
|Immagine = Pierre-Bernac-1968.jpg
}}
Riga 20 ⟶ 21:
Nel [[1926]] cantò nella prima assoluta di ''Chansons gaillardes'' di [[Francis Poulenc]] a Parigi con il compositore al pianoforte, nel [[1928]] di ''Des fleurs font une broderie'' di [[Albert Roussel]] a [[Fontainebleau]] e nel [[1935]] di ''Cinq poèmes'' di Poulenc alla [[Société Nationale de Musique]] con il compositore al pianoforte.
Dopo averlo conosciuto nel [[1935]],
Sempre a Parigi con Poulenc al pianoforte cantò nelle prime assolute nel [[1940]] di ''Banalités'' e nel [[1943]] di ''Deux poèmes de Louis Aragon''.
Riga 27 ⟶ 28:
Compositori come [[André Jolivet]], [[Henri Sauguet]] e [[Jean Françaix]] scrissero pezzi avendo in mente la sua vocalità. Cantò anche il repertorio tedesco di [[lieder]].
==Discografia parziale==
| |||