Polenta co' le cèe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Gastronomia |nome = Polenta co' le cèe |immagine = |didascalia = |IPA = |paese = Italia |regione = Toscana |settore = |riconoscimento = |diffusione = costa Toscana |zona = Viareggio, Pisa |categoria = unico |ingredienti = {{lista|polenta|anguille ''cèe''|concentrato (o conserva) di pomodoro|olio, aglio, salvia, scorza d'arancia}} |varianti = |calorie = |altri nomi = Polenta e cèe, Pulenta e cèe, Pulenta co' le cèe, Posta con le anguille cèe... |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
Far rosolare l'aglio, e poi rimuoverlo dall'olio, aggiungere la salvia, buccia di arancia, concentrato di pomodoro e acqua.
Dopo pochi minuti, aggiungere le ''cèe'' e salare.
Usare il sugo per condire la [[polenta]] (preparata a parte).
== Bibliografia ==
* Flavia Franceschini, Giovanni Levantini, Maria Gabrielle Maestri e i ragazzi della IIB ('97/'98) dell'Istituto Professionale Marconi di Viareggio, ''Quando i polli si spennavano a mano'', ISBN 9788896915608, Pezzini Editore, Viareggio, 2002
* {{Cita web|url=https://www.welcome2lucca.com/le-antiche-ricette-proibite-della-cucina-viareggina|titolo=Le antiche ricette proibite della cucina viareggina|autore=Gabriele Levantini}}
* {{Cita web|url=https://www.welcome2lucca.com/la-cucina-viareggina-un-tesoro-da-salvare|titolo=La cucina viareggina, un tesoro da salvare|autore=Gabriele Levantini}}
== Voci correlate ==
* [[Anguilla anguilla]]▼
* [[Pasta co' le cèe]]
* [[Polenta]]
▲* [[Anguilla anguilla]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.viareggiocomera.it/ricette-cucina-tipica-viareggina.php|titolo=Cucina viareggina}}
* {{cita web|url=https://affollatasolitudine.blogspot.com/2012/11/old-sweet-food.html|titolo=Old sweet food}}
{{portale|cucina|Toscana}}
Riga 36 ⟶ 44:
[[Categoria:Piatti a base di polenta]]
[[Categoria:Piatti a base di pesce]]
[[Categoria:Cucina viareggina|Cèe, polenta]]
|