In It for Life: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template album |
m Bot: orfanizzo wikilink cancellato |
||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = In It For Life
|artista = Extreme Noise Terror
|tipo
|giornomese =
|anno = 1989
|postdata = 27:16
|etichetta = [[Sink Below Records]]
|durata =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]]
|genere = Crust punk
|genere2 = Thrash metal
|genere3 = Heavy metal
|genere4 = Grindcore
|postgenere = <ref name=AMG>[http://www.allmusic.com/
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|precedente = [[A Holocaust
|anno precedente = 1988
|successivo = [[The Peel Sessions 87'-90']]
|anno successivo = 1990
}}
'''''In It for Life''''' è il quarto album del gruppo [[grindcore]] [[Extreme Noise Terror]], pubblicato nel [[1989]] dalla Skin Below Records.
L'album è stato registrato in [[Split (musica)|split]] con un'altra band hardcore punk, i [[Filthkick]].
==Tracce==
Riga 42 ⟶ 45:
==Formazione==
*[[Dean Jones]] - [[
*Phil Vane -
*Pete Hurley - [[
*Pete Nash - [[
*Tony "Stick" Dickens - [[
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Extreme Noise Terror}}
{{Portale|
| |||