Canibus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Reverted edits by 151.43.105.140 (talk) to last version by Valepert: Annullamento di vandalismi Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
||
| (13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|anno fine attività = in attività
|tipo artista = cantante
|
|
|
|
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]], Archives Records, [[Babygrande Records]], Gladiator Records, Mic Lab Music, War Lab Records, RBC Records, CNR Records
|url =
Riga 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = statunitense
Riga 33 ⟶ 35:
}}
Si fa notare nel panorama underground alla fine degli anni novanta per il suo stile aggressivo e il suono [[hardcore hip hop|hardcore]]:<ref name= AM >{{
== Biografia ==
Nasce in Giamaica, trasferendosi negli Stati Uniti da bambino e spostandosi continuamente a causa del lavoro della madre.<ref name= AM /> Si avvicina all'[[hip hop (genere musicale)|hip hop]] a metà anni novanta, entrando nel gruppo musicale T.H.E.M. (composto anche dal rapper Webb).<ref name= AM /> A causa di un dissidio con Webb, Canibus intraprende la carriera da artista solista muovendosi nel circuito [[underground hip hop|underground]] e iniziando a pubblicare una serie di mixtape fino a quando partecipa a diverse produzioni realizzate dalle [[etichetta major|major discografiche]]:<ref name= AM /> collabora con molti rapper, ma si fa notare soprattutto per le performance in ''Desperados'' dei [[The Firm (gruppo hip hop)|The Firm]] presente in ''[[The Album (The Firm)|The Album]]'',<ref>{{
Ciononostante, nello stesso periodo pubblica ''Second Round K.O.'', un [[dissing]] nei confronti di LL Cool J che presenta la collaborazione anche di [[Mike Tyson]].<ref name= AM /> La faida ottiene un largo seguito e il suo album di debutto diviene uno dei più attesi della scena: nel 1998 esce ''[[Can-I-Bus]]''. Il progetto si rivela un grande successo commerciale<ref name= AM /> – 2
Il rapper torna nella scena underground e pubblica il suo terzo prodotto, ''[[C! True Hollywood Stories]]'' (2001): l'idea del rapper è quella di fare un album satirico rivisitando il [[Stan (singolo)|personaggio di Stan]] della canzone di [[Eminem]] e ridandogli vita, nonostante ciò gli addetti ai lavori non ne comprendono le iniziali intenzioni e stroncano il progetto. Con questo disco, Canibus perde stima e credibilità nel circuito: nasce una faida anche con lo stesso Eminem. Williams si riprende un po' di credibilità con l'uscita di ''[[Mic Club: The Curriculum]]'' (2002), quindi decide di arruolarsi nell'[[esercito degli Stati Uniti d'America]]. Nel 2004 è scoperto a fumare cannabis ed è congedato dall'esercito.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rapartists.com/artists/canibus/biography |titolo=Canibus Biography |editore=Rapartists.com |data=11 settembre 2001 |accesso=5 maggio 2012 |
== Discografia ==
Riga 106 ⟶ 108:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
| |||