Maino Marchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Tag HTML con sintassi errata)
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|politici italiani|luglio 2013}}
{{Carica pubblica
{{Membro delle istituzioni italiane
|istituzione=Camera
|nome = Maino Marchi
|immagine = Maino Marchi daticamera.jpg
|didascalia =
|luogo_nascita = [[Carpi]]
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|data_nascita = {{Calcola età|1957|1|22}}
|mandatoinizio =
|titolo = laurea in economia e commercio
|mandatofine =
|professione = dirigente di Partito
|legislatura = [[XV Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|partito = [[Partito Democratico]]
|gruppo parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|legislatura = [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|coalizione = PD - IdV
|gruppo_parlamentare = [[Partito Democratico]]
|coalizione = PD - IdV
|circoscrizione = XI [[Emilia-Romagna]]
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi = Componente V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione);<br />Commissione di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali anche straniere
|sito = http://www.camera.it/leg17/29?idLegislatura=17&shadow_deputato=301481
|carica2 = Sindaco di Correggio
|mandatoinizio2 = 6 novembre 1986
|mandatofine2 = 27 maggio 1992
|partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]] (fino al 1991)<br /> [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] (1991-1998)<br /> [[Democratici di Sinistra|DS]] (1998-2007)<br /> [[Partito Democratico (Italia)|PD]] (dal 2007)
|titolo di studio = laurea in economia e commercio
|alma mater =
|professione = dirigente di Partito
|firma =
}}
 
Riga 24 ⟶ 32:
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Laureato in Economiaeconomia e commercio, è stato segretario della FGCI di Mandrio di [[Correggio (Italia)|Correggio]] dal [[1973]] al [[1975]], e del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] della stessa Sezionesezione dal [[1975]] al [[1979]].
 
Assessore comunale a Correggio dal [[1977]] al [[1985]]. Presidente dell'USL del distretto di Correggio dal [[1982]] al [[1986]]. È stato sindaco di Correggio dal [[1986]] al [[1992]] e Vice presidentevicepresidente della Provincia[[provincia di [[Reggio nell'Emilia|Reggio Emilia]] dal [[1992]] al [[1999]].
 
Dal [[1999]] al [[2006]] è stato segretario della Federazionefederazione di Reggio Emilia dei [[Democratici di Sinistra]].
 
È stato eletto parlamentare per la prima volta per [[L'Ulivo]] nel [[2006]] e riconfermato per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nel [[2008]] e nel [[2013]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Sindaco
|città = Correggio
|cittàlink = Correggio (Italia)
|stemma = Correggio (Italia)-Stemma.svg
|precedente = ?
|successivo = Claudio Ferrari
|periodo = 6 novembre 1986 - 27 maggio 1992
|categorie =
}}
{{portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Sindaci italianidi Correggio]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XV Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]