Adolfo Quintieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stemma nel formato svg
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome = Adolfo Quintieri
|immagine = Adolfo Quintieri daticamera.jpg
|didascalia =
|carica = [[CameraSindaci deidi deputatiCosenza|DeputatoSindaco delladi Repubblica ItalianaCosenza]]
|mandatoinizio = 10 aprile [[1946]]
|mandatofine = 23 febbraio [[1948]]
|predecessore = [[Francesco Vaccaro (giurista)|Francesco Vaccaro]]
|legislatura = [[I Legislatura della Repubblica Italiana|I Legislatura]]
|successore = [[Alberto Serra]]
|gruppo parlamentare = Democrazia Cristiana
|carica2 = [[Deputati dell'Assemblea Costituente (Italia)|Deputato dell'Assemblea Costituente]]
|coalizione =
|mandatoinizio2 = 25 giugno [[1946]]
|circoscrizione = [[Catanzaro]]
|mandatofine2 = 31 gennaio [[1948]]
|collegio =
|gruppo parlamentare2 =
|tipo nomina =
|coalizione2 =
|incarichi = <div style="font-size:72%">
|circoscrizione2 =
|collegio2 =
|tipo nominanomina2 =
|incarichi2 =
|legislaturacarica3 = [[I LegislaturaDeputato della Repubblica Italiana|I Legislatura]]
|mandatoinizio3 =
|mandatofine3 =
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|I}}
|gruppo parlamentareparlamentare3 = Democrazia Cristiana
|coalizione3 =
|circoscrizionecircoscrizione3 = [[Catanzaro]]
|collegio3 =
|tipo nomina3 =
|incarichiincarichi3 = <div style="font-size:72%">
*Componente della GIUNTA DELLE ELEZIONI dal 1º giugno 1948 al 24 giugno 1953
*Componente della I COMMISSIONE (AFFARI INTERNI) dall'11 giugno 1948 al 24 giugno 1953
Riga 19 ⟶ 33:
*Componente della COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL PARERE SULLA FORMAZIONE DELLE TABELLE DELLE CIRCOSCRIZIONI ELETTORALI PER LE ELEZIONI PROVINCIALI dall'8 marzo 1951 al 24 giugno 1953
*Componente della COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA MISERIA IN ITALIA E SUI MEZZI PER COMBATTERLA dal 12 maggio 1952 al 24 giugno 1953</div>
|sitosito3 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=I%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/framedeputato.asp?Deputato=d12160
|partito = [[Democrazia Cristiana]]
|tendenza =
|titolo di studio = [[Laurea]] in [[giurisprudenza]]
|alma mater =
Riga 52 ⟶ 65:
 
Dal 10 aprile [[1946]] al 23 febbraio [[1948]] fu sindaco della sua città.
Nello stesso anno fu eletto [[deputato]] all'[[Assemblea Costituente della Repubblica Italiana(Italia)|Assemblea Costituente]]. Successivamente fu rieletto al primo parlamento repubblicano. Qui fu relatore di disegni di legge in materia di pubblica amministrazione, di finanza pubblica e di organizzazione degli enti locali, dei quali sostenne l'autonomia.
Fu relatore della [[legge Vanoni]], fece parte della [[Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari|Giunta delle Elezioni]], della Commissione Speciale per il disegno di legge sulla Corte Costituzionale e di altri organismi parlamentari. {{citazione necessaria|Elaborò la legge sulle incompatibilità parlamentari}}.
 
Fu componente del consiglio dell'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani|Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia]], autore di pubblicazioni e relatore in convegni.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Sindaco
|città = Cosenza
|stemma = Cosenza-Stemma.pngsvg
|precedente = [[Francesco Vaccaro (giurista)|Francesco Vaccaro]]
|periodo = 10 aprile [[1946]] - 23 febbraio [[1948]]
|successivo = Alberto Serra
Riga 67 ⟶ 86:
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana(Italia)]]
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]