Chelonoidis chilensis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Disambigua corretto un collegamento - Chelonia |
Bot: sostituisco Geochelone-chilensis.JPG con File:Chelonoidis_chilensis_(2).jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 4 (harmonizin |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|statocons=VU
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=9007|autore=}}</ref>
|immagine=
|didascalia=''Chelonoidis chilensis''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 47:
}}
La '''tartaruga terrestre argentina''' (''Chelonoidis chilensis''
È stata descritta nel 1870 dallo zoologo [[George Robert Gray]], che si basò su alcuni esemplari provenienti dal Cile (da cui il nome specifico latino).
Riga 62:
== Tassonomia ==
Sono note 3 [[sottospecie]]:<ref name=TRD/>
*''Chelonoidis chilensis chilensis''
*''Chelonoidis chilensis donosobarrosi''
*''Chelonoidis chilensis petersi''
==Note==
Riga 73:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|1=http://www.grupotortuga.com.ar/articulos/cuidados/subespecies.htm|2=Descrizione delle sottospecie|lingua=es|accesso=30 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180904043701/http://grupotortuga.com.ar/articulos/cuidados/subespecies.htm|dataarchivio=4 settembre 2018|urlmorto=sì}}
{{portale|rettili}}
|