Janis Ian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
adeguo a Progetto:Musica/Generi musicali |
|||
| (23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|nazione = USA
|genere = Folk
|anno inizio attività = 1965
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = Rude Girl<br />[[Columbia Records|Columbia]]<br />[[Verve Records|Verve]]<br />[[Windham Hill Records|Windham Hill]]
|immagine = Janis_Ian_2.jpg
|didascalia = Janis Ian nel 1981
|url =
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Janis Eddy
|Cognome = Fink
|
|ForzaOrdinamento = Ian, Janis
|Sesso = F
Riga 37 ⟶ 33:
|Attività2 = musicista
|Attività3 = scrittrice
|Nazionalità = statunitense
}}
==Biografia==
Nata a [[New York]], è cresciuta e si è formata nel [[New Jersey]]. All'età di 13 anni ha scritto e cantato il suo primo [[singolo discografico|singolo]] ''Society's Child (Baby I've Been Thinking)'', prodotto da Shadow Morton.
Nel 1967 il brano ha avuto successo a livello nazionale, anche grazie al suo inserimento nel programma televisivo ''Inside the Rock Revolution'' di [[Leonard Bernstein]]
Il primo album dal titolo omonimo è uscito proprio nel 1967<ref name=Brunialti>{{cita news|autore=Alessio Brunialti|titolo=Folk USA: 100 album fondamentali|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#28 Inverno/Primavera 2008|editore = Stemax Coop}}</ref> ed ha ottenuto ottimi riscontri in termini commerciali.<ref name="caio"/> ==Vita privata==
Ha fatto [[coming out]] nel 1993 e si è sposata con Patricia Snyder nel 2003 a [[Toronto]]<ref>{{Cita web|lingua=en|[http://www.queerculturalcenter.org/Pages/Keehnen/Ian.html]}}</ref>,
== Discografia ==
* ''Janis Ian'' (1967)
* ''For All the Seasons of Your Mind'' (1967)
Riga 57 ⟶ 53:
* ''Present Company'' (1971)
* ''Stars'' (1974)
* ''[[Between the Lines (Janis Ian)|Between the Lines]]'' (1975)
* ''[[Aftertones]]'' (1976)
* ''Miracle Row'' (1977)
* ''Janis Ian'' (1978)
Riga 71 ⟶ 67:
* ''Lost Cuts 1'' (2001)
* ''Billie's Bones'' (2004)
* ''Folk Is the New Black'' (2006)
===Compilation albums===
* ''Remember'' (1978) (JVC Japan)
* ''The Best of Janis Ian'' (1980) (CBS)
* ''My Favourites'' (1980) (CBS)
* ''Stars/Night Rains'' (Double Album) (1987) (CBS)
* ''At Seventeen'' (1990) (CBS)
* ''Up 'Til Now'' (1992) (Sony)
* ''Society's Child: The Verve Recordings'' (1995) (Polydor)
* ''Live on the Test 1976'' (1995) (BBC World Wide)
* ''Unreleased 1: Mary's Eyes'' (1998) (Rude Girl)
* ''The Bottom Line Encore Collection'' (1999) (Velvet)
* ''The Best of Janis Ian'' (2002) (Festival)
* ''Live: Working Without a Net'' (2003) (Rude Girl)
* ''Souvenirs: Best of 1972–1981'' (2004) (Rude Girl)
* ''Unreleased 2: Take No Prisoners'' (2006) (Rude Girl)
* ''Unreleased 3: Society's Child'' (2006) (Rude Girl)
* ''Ultimate Best'' (2007) (JVC Victory)
* ''Best of Janis Ian: Autobiography Collection'' (2008) (Rude Girl)
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}}
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|LGBT|musica}}
▲[[Categoria:Persone LGBT|Ian]]
| |||