Silicon Messiah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+Collegamenti esterni, album di debutto
 
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album heavy metal}}
 
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Silicon Messiah
|artista = Blaze
|voce artista = Blaze (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 2000
|postdatadebutto =
|etichetta = [[SPV GmbH]]
|produttore = [[Andy Sneap]]
|durata = 52:06 <small>(album)</small><br />76:37 <small>(album + bonus track)</small>
|durata = 76 min : 37 s
|genere = Heavy Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|successivo = [[Tenth Dimension]]<br /> ([[:Categoria:Album del 2002|2002]])
|anno successivo = 2002
}}
 
'''''Silicon Messiah''''' è il primo [[album discografico|album]] dei [[Blaze (gruppo musicale)|Blaze]] ed viene, pubblicato nel [[2000]]. Nonostante questo album sia stato ultimato da sei mesi, viene rilasciato sette giorni prima dell’uscita di Brave New World degli Iron Maiden. L’album, un capolavoro di metal moderno prodotto da Andy Sneap, subisce enormemente la concorrenza del primo disco post reunion dei Maiden e la mancanza quasi totale di promozione da parte di management ed etichetta.{{S|album musicali}}
 
==Il Disco==
Un disco di puro heavy metal, che presenta la rinascita di un artista troppo pesantemente criticato ai tempi della sua permanenza dei Maiden. Già perchè, su ‘Silicon Messiah’, Blaze dimostra di essere, se non un virtuoso dell’ugola, quantomeno un ottimo cantante dotato di buone doti interpretative. Il disco – prodotto alla grande da Andy Sneap, che gli conferisce un sound guitar-oriented pesante, cupo e moderno – si apre con un notevole trittico, un mini-concept di argomento cyberpunk (la mente umana che si trasferisce nel computer, alla ricerca dell’immortalità) basato su ritmiche al limite del thrash e su linee vocali dal notevole pathos evocativo.
 
Nonostante questo album fosse stato ultimato da sei mesi, viene distribuito sette giorni prima dell'uscita di ''[[Brave New World (Iron Maiden)|Brave New World]]'' degli [[Iron Maiden]].
 
==Tracce==
{{Tracce
#''|Titolo1 = Ghost in the Machine'' - 4:20
#''Evolution'' - 4:55
|Durata1 = 4:20
#''Silicon Messiah'' - 5:13
 
#''Born As a Stranger'' - 5:53
|Titolo2 = Evolution
#''The Hunger'' - 7:06
|Durata2 = 4:55
#''The Brave'' - 4:05
 
#''Identity'' - 5:26
#''Silicon|Titolo3 Messiah''= -Silicon 5:13Messiah
#''Reach for the Horizon'' - 4:31
|Durata3 = 5:13
#''The Launch'' - 2:53
 
#''Stare at the Sun'' - 7:46
#''|Titolo4 = Born As a Stranger'' - 5:53
#''The Day I Fell to Earth'' - 3:59
|Durata4 = 5:53
#''Motherfuckers R us'' - 3:54
 
#''Tough as Steel'' - 7:13
|Titolo5 = The Hunger
#''Video Clip'' - 9:21
|Durata5 = 7:06
 
|Titolo6 = The Brave
|Durata6 = 4:05
 
|Titolo7 = Identity
|Durata7 = 5:26
 
#''|Titolo8 = Reach for the Horizon'' - 4:31
|Durata8 = 4:31
 
|Titolo9 = The Launch
|Durata9 = 2:53
 
#''|Titolo10 = Stare at the Sun'' - 7:46
|Durata10 = 7:46
}}
 
;Bonus track (''15th Anniversary Edition'')
# ''The Day I Fell to Earth'' - 3:59
# ''Motherfuckers R us'' - 3:54
# ''Tough as Steel'' - 7:13
# ''TheVideo BraveClip'' - 49:0521
 
==Formazione==
* [[Blaze Bayley]] – [[cantanteCanto|voce]]
* [[Steve Wray]] – [[chitarra]]
* [[John Slater]] – [[chitarra]]
* [[Rob Naylor]] – [[bassoBasso elettrico|basso]]
* [[Jeff Singer]] – [[batteriaBatteria (musicastrumento musicale)|batteria]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.planetblaze.com/oblivion/hammer/medias/siliconlyrics.html Testi delle canzoni su planetblaze.com]
* {{cita web | 1 = http://www.planetblaze.com/oblivion/hammer/medias/siliconlyrics.html | 2 = Testi delle canzoni su planetblaze.com | accesso = 15 febbraio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071213011238/http://www.planetblaze.com/oblivion/hammer/medias/siliconlyrics.html | dataarchivio = 13 dicembre 2007 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|Metal}}
 
{{Portale|MetalHeavy metal}}
[[en:Silicon Messiah]]
[[es:Silicon Messiah]]
[[fi:Silicon Messiah]]
[[fr:Silicon Messiah]]
[[pl:Silicon Messiah]]
[[sv:Silicon Messiah]]