Ageia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
||
| (26 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
'''AGEIA Technologies, Inc.''' è una società produttrice di hardware in grado di accelerare la componente fisica nei videogiochi compatibili. ▼
|nome = AGEIA Technologies, Inc.
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 2002
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Manju Hegde]]
|data chiusura = 13 febbraio [[2008]]
|causa chiusura =
|nazione = USA
|gruppo = [[nVidia Corporation]]
|controllate =
|persone chiave =
|settore =
|prodotti = hardware
|note =
}}
▲'''AGEIA Technologies, Inc.'''
==Storia==
Fondata nel 2002 da [[Manju Hegde]], AGEIA Technologies, Inc. apre il suo primo ufficio, che resterà sede principale, a [[Santa Clara (California)|Santa Clara]], [[California]]. Successivamente amplia la propria attività aprendo succursali a [[Saint Louis|St. Louis]], [[Missouri]]; [[Zurigo]], [[Svizzera]]; e [[Pechino]], [[Cina]].
Il 9 maggio 2006 viene commercializzata [[Physics Processing Unit#Ageia PhysX|PhysX]], il primo prodotto di AGEIA<ref>{{Cita web |url=http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6437 |titolo=''Notizia di Tom's Hardware sulla commercializzazione della prima PPU AGEIA PhysX'' |accesso=8 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060511195528/http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6437 |dataarchivio=11 maggio 2006 |urlmorto=sì }}</ref>.<br />
Il 4 febbraio 2008, [[nVidia Corporation]] annuncia l'acquisizione di AGEIA Technologies; l'acquisizione verrà completata il 13 febbraio 2008<ref>[https://www.nvidia.com/object/io_1202161567170.html ''Annuncio dell'acquisizione da parte di nVidia Corporations'' (EN)]</ref>.<br />
Con
==Prodotti==
Il 9
Assieme
Il 22
All’annuncio dell’acquisizione da parte di [[nVidia]], il motore fisico di AGEIA era stato implementato in oltre 140 titoli, contando sia quelli già commercializzati che quelli in sviluppo su piattaforme [[Sony Playstation 3]], [[Microsoft XBox 360]], [[Nintendo Wii]] e PC. Il ''PhysX SDK'' contava oltre 10.000 utenti registrati e attivi.<br />▼
▲
Attualmente la tecnologia PhysX è integrata in tutte le schede video [[nVidia]] aventi processore grafico di generazione G80 o successiva.
==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|aziende}}
[[Categoria:Produttori hardware statunitensi]]
| |||