Frisk Software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
F-Prot Antivirus EoS e EoL |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|causa chiusura=
|nazione= ISL
|gruppo=
|controllate=
|persone chiave= [[Friðrik Skúlason]], [[Vesselin Bontchev]]
|settore= [[Software]], [[Sicurezza informatica]]
Riga 31 ⟶ 30:
| url = http://www.frisk.is/fyrirtaeki.html
| titolo = "Friðrik Skúlason ehf."
| sito = frisk.is
| editore = FRISK
| urlmorto = sì
| accesso = 18 marzo 2012
| dataarchivio = 17 giugno 2006
| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060617090822/http://www.frisk.is/fyrirtaeki.html
}}</ref>
FRISK Software compete nell'industria degli [[AntiVirus|antivirus]] contro [[Avira]], [[F-Secure]], [[Kaspersky]], [[McAfee]], [[Panda Security]], [[Sophos]] e [[Symantec]], tra gli altri.
Riga 62 ⟶ 65:
FRISK Software International rende possibile lo sviluppo di applicazioni basate sul proprio motore di scansione, tramite l'utilizzo di un [[Software development kit|SDK]] distribuito appositamente. Molti i produttori di software utilizzano il motore di F-Prot Antivirus, tra i quali [[SuSE]].
La commercializzazione di F-Prot Antivirus è terminata il 1
== Note ==
Riga 74 ⟶ 77:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://frisk.is/|Sito Islandese della Frisk}}
* {{cita web | 1 = http://www.f-prot.it/ | 2 = Distributore italiano | accesso = 12 aprile 2006 | dataarchivio = 6 maggio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060506170740/http://www.f-prot.it/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://forum.f-prot.com/ | 2 = Forum ufficiale Frisk | accesso = 3 luglio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110710215335/https://forum.f-prot.com/ | dataarchivio = 10 luglio 2011 | urlmorto = sì }}
|