Librinet.com: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P112 su Wikidata)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata)
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 9:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Bolano]]
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone chiave =
|settore = E-commerce
Riga 18 ⟶ 17:
|note =
}}
 
'''Librinet.com''' è stata una delle principali [[libreria (negozio)|librerie]] e [[case editrici]] virtuali [[Italia|italiane]].<ref name =nazione>[{{Cita web |url=http://www.vecchieditore.com/Photogallery/Press/Album_3/big/111-Articolo%20Nazione%201999.jpg [[|titolo=La Nazione]];, 9 dic 1999]</ref> a|accesso=28 venderegennaio libri2010 su|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120430123150/http://www.vecchieditore.com/Photogallery/Press/Album_3/big/111-Articolo%20Nazione%201999.jpg [[internet]]|dataarchivio=30 nelaprile [[1997]].2012 |urlmorto=sì }}</ref>
Ha svolto la propria attività tra il [[1997]] e il [[2003]].
 
==Storia==
La società ha iniziato la sua attività on-line il 25 settembre del [[1997]]<ref name=alexa>[http{{Cita web |url=https://www.alexa.com/siteinfo/librinet.com# |titolo=Notizie su Alexa] |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=16 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160316163816/http://www.alexa.com/siteinfo/librinet.com |urlmorto=sì }}</ref>. [[Augusto Vecchi]] ne è stato amministratore delegato<ref>[http://www.executivesurf.com/ita/executiveboard/executiveboard_arc_topic.asp?ID=234&ID_SEZIONE=2 2001: nomina di Augusto Vecchi a AD] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100108000932/http://www.executivesurf.com/ita/executiveboard/executiveboard_arc_topic.asp?ID=234&ID_SEZIONE=2 |data=8 gennaio 2010 }}</ref> fino a febbraio del [[2002]]. L'anno successivo la società cessò la sua attività. Librinet.com Srl aveva sede legale a [[Bolano]] e quella operativa presso Libritalia Srl. <br/>
Anche se alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]], gli utenti di internet erano ancora pochi, secondo alcuni media Librinet.com era una delle più visitate<ref name =nazione/>.
 
Riga 28 ⟶ 29:
 
Nel 2003 la società chiude mentre resta attivo il dominio Librinet.com, passato ad altri proprietari.
Librinet.com fu oggetto di studio da parte dell'[[Università di Torino]], che analizzò anche questa azienda tra quelle ritenute "scelta vincente" nel corso "Economia aziendale dell'e-commerce" e del [[Politecnico di Milano]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.vecchieditore.com/Photogallery/Press/Album_3/big/113-1999%2013%20dicembre%20Policlinio.jpg |titolo=Il commercio elettronico] |accesso=18 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120430123414/http://www.vecchieditore.com/Photogallery/Press/Album_3/big/113-1999%2013%20dicembre%20Policlinio.jpg |dataarchivio=30 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Pubblicazioni==
Riga 36 ⟶ 37:
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[AbeBooks]]
|sede =* [[Bolano]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = http://www.libri-net.com/Cerca.asp | titolo = Motore di ricerca libri''-''net.com}}
{{Portale|aziende|editoria}}
 
[[Categoria:Case editrici italiane del passato italiane]]