Librinet.com: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata)
 
(40 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Azienda
<noinclude>{{cancellazione|arg=web}}</noinclude>
|nome = Librinet.com
{{Infobox Azienda
|nome = LIBRINET.COM S.r.l.
|logo =
|tipoforma societaria = Società a responsabilità limitata
|logo_dimensione =
|data fondazione = 1997
|tipo = Società a responsabilità limitata
|forza cat anno =
|borse =
|luogo_fondazioneluogo fondazione = Sarzana
|data_fondazione = 1997
|data chiusura = [[2003]]
|luogo_fondazione = Sarzana
|causa chiusura =
|fondatori = [[Augusto Vecchi]]
|data_chiusura = 2003
|nazione = ITA
|sede = [[Bolano]]
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone chiave =
|persone_chiave =
|industriasettore = E-commerce
|prodotti = Libri, VHS, Zippo
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan = La più grande libreria italiana online di libri rari a metà prezzo
|note =
|sito =
}}
 
'''Librinet.com''' è stata una delle principali [[libreria (negozio)|librerie]] e [[case editrici]] virtuali [[Italia|italiane]].<ref name =nazione>[{{Cita web |url=http://www.vecchieditore.com/Photogallery/Press/Album_3/big/111-Articolo%20Nazione%201999.jpg [[|titolo=La Nazione]];, 9 dic 1999]</ref> a|accesso=28 venderegennaio libri2010 su|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120430123150/http://www.vecchieditore.com/Photogallery/Press/Album_3/big/111-Articolo%20Nazione%201999.jpg [[internet]]|dataarchivio=30 nelaprile [[1997]].2012 |urlmorto=sì }}</ref>
Ha svolto la propria attività tra il [[1997]] e il [[2003]].
 
==Storia==
La società ha iniziato la sua attività on-line il [[25 settembre]] del [[1997]]<ref name=alexa>[http{{Cita web |url=https://www.alexa.com/siteinfo/librinet.com# |titolo=Notizie su Alexa] |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=16 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160316163816/http://www.alexa.com/siteinfo/librinet.com |urlmorto=sì }}</ref>. [[Augusto Vecchi]] ne è stato amministratore delegato <ref>[http://www.executivesurf.com/ita/executiveboard/executiveboard_arc_topic.asp?ID=234&ID_SEZIONE=2 2001: nomina di Augusto Vecchi a AD] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100108000932/http://www.executivesurf.com/ita/executiveboard/executiveboard_arc_topic.asp?ID=234&ID_SEZIONE=2 |data=8 gennaio 2010 }}</ref>dal 2001 fino a febbraio del [[2002]]. L'anno successivo la società cessò la sua attività. Librinet.com Srl aveva sede legale a [[Bolano]] e quella operativa presso Libritalia Srl. <br/>
Anche se alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]], gli utenti di internet erano ancora pochi, Librinet.comsecondo {{cn|facevaalcuni registraremedia un alto numero di visitatori}}Librinet.com Laera Piemmeuna Spadelle divennepiù lavisitate<ref concessionarianame di Librinet.com=nazione/>.
 
Nel [[1999]] la società aveva in catalogo oltre '''12.000''' volumi di 360 case editrici<ref name =nazione/>.
Oltre a libri nuovi e fuori catalogo, su Librinet.com venivano commercializzati video, cassette VHS e in esclusiva, grazie ad una partnership con [[Zippo (accendino)|Zippo]] Italia Srl, i celeberrimigli accendini Zippo. Altra originale iniziativa promozionale: la vendita di "libri a peso" su internet <ref>[{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/15/LIBRI_PESO_co_0_0102158814.shtml |titolo=Libri a peso]}}</ref>. Al prezzo di 16.000 lire al chilo, l'utente poteva scegliere tra le bancarelle di librinet i volumi che con l'ausilio del mouse spostava sulla bilancia, che ne determinava il peso.<br/>
 
DalNel 2003 inla poisocietà chiude mentre resta attivo il dominio Librinet.com è, passato diad mano in mano a piùaltri proprietari.
Librinet.com fu oggetto di studio da parte dell'[[Università di Torino]], che analizzò anche questa azienda tra quelle ritenute "scelta vincente" nel corso "Economia aziendale dell'e-commerce" e del [[Politecnico di Milano]]<ref>{{Cita web |url=http://www.vecchieditore.com/Photogallery/Press/Album_3/big/113-1999%2013%20dicembre%20Policlinio.jpg |titolo=Il commercio elettronico |accesso=18 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120430123414/http://www.vecchieditore.com/Photogallery/Press/Album_3/big/113-1999%2013%20dicembre%20Policlinio.jpg |dataarchivio=30 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Pubblicazioni==
Con il marchio Librinet.com sono stati pubblicati una ventina di manuali e due romanzi: "Sexwar - La guerra dei sessi" di [[Sergio Bevilacqua ]]<ref>[{{cita web|url=http://www.fantascienza.com/catalogo/E0535.htm#EB433 |titolo=La guerra dei sessi]}}</ref> e "L'ultimo cavaliere di Carlo Raggi, quest'ultimo finalista al [[Premio Bancarellino]] del 2002 <ref>[http://biblioteca.comune.massa.ms.it/cgi-bin/easyweb/ewgettest?EW_HIL=new/ew_menu.html&EW_HFL=new/ew_copy.html&EW_FL=new/limiti.html&EW4_DLL=10&EW4_DLP=10&EW4_NVR=&EW4_NVT=&EW4_NMI=&EW4_PY=KW=CATALOGO_AND_KW=TORRE&=&EW_RM=10&=&EW_K=N&EW_R=AF=&EW_PC=AU=&EW_PZ=AFN=&EW_PT=LT_EW&EW_DT=NEW&EW_T=R&EW_EP=94289&EW_RP=10&EW_D=NEW&EW_P=LT_EW&&EW_ER=Raggi,!Carlo&EW=AFN=0094294 L'ultimo cavaliere]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Aziende italiane]]
* [[AbeBooks]]
|sede =* [[Bolano]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = http://www.libri-net.com/Cerca.asp | titolo = Motore di ricerca libri''-''net.com}}
{{Portale|aziende|editoria}}
 
[[Categoria:AziendeCase editrici italiane del passato]]