Librinet.com: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione template aziende using AWB |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|forza cat anno =
|luogo fondazione = Sarzana
|data chiusura = [[2003]]
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Bolano]]▼
|gruppo =
|
|persone chiave =
|settore = E-commerce
Riga 19 ⟶ 17:
|note =
}}
'''Librinet.com''' è stata una delle principali [[libreria (negozio)|librerie]] e [[case editrici]] virtuali [[Italia|italiane]].<ref name =nazione>
Ha svolto la propria attività tra il [[1997]] e il [[2003]].
==Storia==
La società ha iniziato la sua attività on-line il 25 settembre del [[1997]]<ref name=alexa>
Anche se alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]], gli utenti di internet erano ancora pochi, secondo alcuni media Librinet.com era una delle più visitate<ref name =nazione/>.
Riga 29:
Nel 2003 la società chiude mentre resta attivo il dominio Librinet.com, passato ad altri proprietari.
Librinet.com fu oggetto di studio da parte dell'[[Università di Torino]], che analizzò anche questa azienda tra quelle ritenute "scelta vincente" nel corso "Economia aziendale dell'e-commerce" e del [[Politecnico di Milano]]<ref>
==Pubblicazioni==
Riga 37:
<references/>
== Voci correlate ==
* [[AbeBooks]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = http://www.libri-net.com/Cerca.asp | titolo = Motore di ricerca libri''-''net.com}}
{{Portale|aziende|editoria}}
[[Categoria:Case editrici italiane del passato
|