Marshall Field's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio cat |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|esercizi commerciali|aziende statunitensi}}
{{S|economia|Stati Uniti d'America}}▼
{{Azienda
[[Immagine:Marshall Field Warehouse Store.jpg|thumb|I grandi magazzini Marshall Field's, 1890]]▼
[[Immagine:Marshall_field_interior.jpg|thumb|Interno dei grandi magazzini Marshall Field's, 1910]]▼
|logo = Logo di Marshall Field's.png
|data fondazione = 1852
|data chiusura = 09 settembre 2006
|causa chiusura = Acquisizione da [[Macy's]]
|nazione = USA
|settore = Grande distribuzione
|persone chiave = * [[Marshall Field]]
* [[Levi Leiter]]
* [[Potter Palmer]]
* [[Harry Gordon Selfridge]]
* [[John G. Shedd]]
|gruppo = * Batus Inc. (1982–1990)
* [[Target Corporation]] (1990–2004)
* The May Department Stores (2004–2005)
* [[Macy's]] (2005–2006)
|controllate = * The Crescent
* Frederick & Nelson
* Halle Bros.
}}
▲[[
▲[[
'''Marshall Field's''' (ufficialmente '''Marshall Field & Company''') era
La sede ammiraglia ''Marshall Field and Company Building'' in "State Street" nel [[Chicago Loop|Loop]] di Chicago (il centro storico) è stata ufficialmente ribattezzata ''[[Macy's]] State Street'' nel 2006 ed è ora uno dei quattro "flagship store" principali di Macy's.
▲'''Marshall Field's''' era un catena di grandi magazzini di Chicago, fondata nel [[1852]] da [[Marshall Field]], al quale viene attribuita la famosa frase "il cliente ha sempre ragione".
Tra le innovazioni apportate alla grande distribuzione
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Società statunitensi di grande distribuzione organizzata]]
[[Categoria:Aziende del passato statunitensi]]
▲[[en:Marshall Field's]]
|