MathWorks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nascondo testo non tradotto per temporanea chiusura lavori
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata)
 
(54 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
{{T|inglese|aziende|luglio 2010}}
{{Infobox Azienda
|nome=The MathWorks, Inc.
|forma societaria=Azienda privata
|logo=Matlab Logo.png
|data fondazione= 7 dicembre [[1984]]
|tipo=Privata
|forza cat anno= 1984
|slogan=Accelerating the pace of engineering and science<br />(Accelerare il ritmo di ingegneria e scienza)
|luogo fondazione=
|data_fondazione= [[7 dicembre]] [[1984]]
|fondatori=
|data_chiusura =
|data chiusura=
|nazione = USA
|causa chiusura=
|sede=[[Natick]], [[Massachusetts]]
|nazione= USA
|persone_chiave=Presidente: [[John N. Little|Jack Little]],<br /> Chief Scientist: [[Cleve Moler]]
|gruppo=
|industria=[[software]]
|controllate=
|prodotti=
|persone chiave=Jack Little,Cleve Moler
|settore=[[software]]
|prodotti=<nowiki/>
* [[MATLAB]]
* [[Simulink]]
| fatturato= circaCirca 500800 milioni [[USD|$]] <ref>{{citaCita web|titolo= MathWorks Company Overview|url=http https://www.diversitycareersmathworks.com/articlescompany/pro/09-decjan/dia_mathworks.htmlaboutus|titoloaccesso=The MathWorks looksdicembre for engineers & appreciates diversity|editore=Diversity/Careers|data=2009|accesso=09-04-2010|lingua=en2015}}</ref>
| anno fatturato=2014
| anno_fatturato=2009
| utile netto=
| dipendenti=2200 (aprile 2009)
| anno utile netto=
| sito=www.mathworks.com
| dipendenti=Oltre 3000
| anno dipendenti=2014
| slogan=Accelerating the pace of engineering and science<br />(Accelerare il ritmo di ingegneria e scienza)
 
}}
 
'''MathWorks, Inc.''' è un'[[azienda]] [[multinazionale]] privata specializzata nella produzione di [[software]] per calcoli matematici. I prodotti principali sono [[MATLAB]] e [[Simulink]]. Oltre all'utilizzo governativo e industriale, i software prodotti dall'azienda sono usati anche nella [[didattica]] e nella [[Ricerca scientifica|ricerca]] in molte [[università]] in tutto il mondo. A partire dall'aprile 2010, l'azienda impiega circa 2.200 persone con il 70% situate nella sede centrale a [[Natick]] nello stato del [[Massachusetts]] [[USA]].
 
== Storia ==
''The MathWorks, Inc.'' è stata fondata a [[Portola Valley]] in [[California]], da [[John N. Little|Jack Little]] (Presidente e [[Amministratore delegato]]), [[Cleve Moler]] (Chief Scientist), e Steve Bangert (oggi non coinvolto) il 7 dicembre [[1984]]. Il suo prodotto di punta, [[MATLAB]], fece il debutto pubblico in occasione della ''IEEE Conference on Design & Control'' a [[Las Vegas]] nel [[Nevada]] in quello stesso anno. La società ha venduto il suo primo ordine di 10 copie di MATLAB per $500 al [[Massachusetts Institute of Technology]] (MIT) nel febbraio 1985.<ref>{{cita web| titolo=At Mathworks, support + fun = success CEO Jack Little believes in power of his workers -- and their ideas| url=http://pqasb.pqarchiver.com/boston/access/11507144.html?FMT=ABS| editore=''The Boston Globe''| data=20 aprile 1997| accesso=14 aprile 2010| dataarchivio=5 novembre 2012| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105200551/http://pqasb.pqarchiver.com/boston/access/11507144.html?FMT=ABS| urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 1986, MathWorks si trasferisce nel [[Massachusetts]] e, dopo un decennio di crescita costante, nel luglio [[1999]] posiziona la sede centrale nel luogo attuale: [[Apple Hill Drive]] nella città di [[Natick]]. In quel periodo l'azienda aveva raggiunto la quota di circa 1.000 dipendenti. Gli anni che seguirono videro un'espansione internazionale della società con l'apertura di uffici in [[Spagna]], [[Germania]], [[Francia]], [[Paesi Bassi]] e [[Svizzera]] nel [[2000]]; un ufficio in [[Italia]] nel [[2002]], e altri ancora in [[Corea del Sud]] e in [[Svezia]] nel [[2004]].
 
Nel [[2008]] è stata inaugurata una nuova sede in [[India]] e nel [[2009]] anche un'altra in [[Giappone]]. MathWorks allo stesso tempo ha ampliato la sede centrale nel [[Massachusetts]] con l'acquisto di un fabbricato per gli uffici pari a 150.000 metri quadrati nel luglio del [[2008]], seguito da un ulteriore acquisto di un nuovo edificio di 170.000 metri quadrati nel dicembre [[2009]].<ref>{{cita web| titolo = MathWorks buys Natick building to create campus| url = http://www.metrowestdailynews.com/news/x1444026990/MathWorks-buys-Natick-building-to-create-campus| editore = ''The Metrowest Daily News''| anno = 30-12-2009| accesso=14 aprile 2010}}</ref>
 
== Prodotti e Servizi ==
 
* [[MATLAB]]
** [[MEX file]]
* [[Simulink]]
** [[SimEvents]]
** [[Stateflow]]
** [[xPC Target]]
 
== Affari societari ==
 
=== Responsabilità sociale ===
==Storia==
'''The MathWorks, Inc.''' è stata fondata a [[Portola Valley]] in [[California]], da [[John N. Little|Jack Little]] (Presidente e Amministratore Delegato), [[Cleve Moler]] (Chief Scientist), e Steve Bangert (oggi non coinvolto) il [[7 dicembre]] [[1984]]. Il suo prodotto di punta, [[MATLAB]], fece il debutto pubblico in occasione della ''IEEE Conference on Design & Control'' a [[Las Vegas]] nel [[Nevada]] in quello stesso anno. La società ha venduto il suo primo ordine di 10 copie di MATLAB per $500 al [[Massachusetts Institute of Technology]] (MIT) nel febbraio 1985.<ref>{{cita web
| titolo = At Mathworks, support + fun = success CEO Jack Little believes in power of his workers -- and their ideas
| url = http://pqasb.pqarchiver.com/boston/access/11507144.html?FMT=ABS
| editore = ''The Boston Globe''
| data = 20-04-1997
| accesso = 14-04-2010
}}</ref> Nel 1986, MathWorks si trasferisce nel [[Massachusetts]] e, dopo un decennio di crescita costante, nel luglio [[1999]] posiziona la sede centrale nel luogo attuale: [[Apple Hill Drive]] nella città di [[Natick]]. In quel periodo l'azienda aveva raggiunto la quota di circa 1.000 dipendenti. Gli anni che seguirono videro un'espansione internazionale della società con l'apertura di uffici in [[Spagna]], [[Germania]], [[Francia]], [[Olanda]] e [[Svizzera]] nel [[2000]]; un ufficio in [[Italia]] nel [[2002]], e altri ancora in [[Corea del Sud]] e in [[Svezia]] nel [[2004]]. Nel [[2008]] è stata inaugurata una nuova sede in [[India]] e nel [[2009]] anche un'altra in [[Giappone]]. MathWorks allo stesso tempo ha ampliato la sede centrale nel [[Massachusetts]] con l'acquisto di un fabbricato per gli uffici pari a 150.000 metri quadrati nel luglio del [[2008]], seguito da un ulteriore acquisto di un nuovo edificio di 170.000 metri quadrati dicembre [[2009]].<ref>{{cita web
| titolo = MathWorks buys Natick building to create campus
| url = http://www.metrowestdailynews.com/news/x1444026990/MathWorks-buys-Natick-building-to-create-campus
| editore = ''The Metrowest Daily News''
| anno = 30-12-2009
| accesso = 14-04-2010
}}</ref>
 
MathWorks, oltre alla produzione di software, porge anche particolare interesse nelle ''Missioni Sociali'' ("Social Mission"). Queste ultime si riassumono complessivamente in cinque obiettivi: investimenti nell'[[istruzione]], iniziative per migliorare la qualità dello Staff, supporto alle comunità locali, iniziative volte a valorizzare l'ambiente e una pronta risposta d'aiuto in caso di calamità naturali.<ref>{{cita web| titolo = MathWorks - Missione Sociale| url = https://www.mathworks.com/company/aboutus/soc_mission/| editore = The MathWorks| città = Natick, MA| accesso=12 aprile 2010}}</ref> L'azienda sponsorizza ogni anno molti concorsi rivolti agli studenti di [[ingegneria]]. Queste squadre universitarie hanno il compito di ideare e costruire delle automobili amiche dell'ambiente con l'aiuto di diversi enti locali come ''[[United States Department of Energy]] (DOE)'' e ''[[General Motors]] (GM)''. L'azienda è anche sostenitrice della diffusione della [[Radio (mass media)|radio]] pubblica, tra cui ''[[National Public Radio]] (NPR)'' con il programma radiofonico ''"Here and Now"''. La società ha ricevuto anche dei riconoscimenti per i suoi contributi inviati in soccorso al [[terremoto]] di [[Haiti]] nel [[2010]].<ref>{{cita web| titolo = La piccola raccolta di fondi per le vittime inizia a crescere| url = https://www.nytimes.com/2010/02/11/us/11charity.html| editore = ''The New York Times''| data=11 febbraio 2010| accesso=12 aprile 2010}}</ref>
==Prodotti e Servizi==
* [[MATLAB]]
** [[MEX file]]
* [[Simulink]]
** [[SimEvents]]
** [[Stateflow]]
** [[xPC Target]]
 
==Affari= Il logo societari== =
Il [[logo]] dell'azienda rappresenta il primo modo vibrazionale di una sottile membrana a forma di L, fissata agli angoli, e disciplinati dall'[[equazione delle onde]].<ref>{{cita web|titolo = Il Logo MathWorks è una autofunzione dell'equazione d'onda|url = https://www.mathworks.com/company/newsletters/news_notes/clevescorner/win03_cleve.html|editore = The MathWorks|città = Natick, MA|data = 2003|accesso = 13 ottobre 2009|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110828151917/http://www.mathworks.com/company/newsletters/news_notes/clevescorner/win03_cleve.html}}</ref>
===Responsabilità sociale===
<!-- TESTO NON ANCORA TRADOTTO
MathWorks refers to its corporate social responsibility program as its "Social Mission," which has five components: Investments in Education, Staff-Driven Initiatives, Local Community Support, Green Initiatives and Disaster Relief. <ref>{{cita web
| titolo = MathWorks - Missione Sociale
| url = http://www.mathworks.com/company/aboutus/soc_mission/
| editore = The MathWorks
| luogo = Natick, MA
| accesso = 12-04-2010
}}</ref> The company annually sponsors a number of student engineering competitions, including the [http://www.sdrforum.org SDR Forum's] [http://www.radiochallenge.org Smart Radio Challenge], where university teams build and demonstrate a [[software-defined radio]]; and [[EcoCAR]], an advanced vehicle technology competition created by the [[United States Department of Energy]] (DOE) and [[General Motors]] (GM). It also is a supporter of public broadcasting, including [[National Public Radio]] (NPR)'s "Here and Now" program. The company was cited for its contributions to the 2010 Haiti earthquake relief efforts.<ref>{{cita web
| titolo = La piccola raccolta di fondi per le vittime inizia a crescere
| url = http://www.nytimes.com/2010/02/11/us/11charity.html
| editore = ''The New York Times''
| data = 11-02-2010
| accesso = 12-04-2010
}}</ref>
FINE TESTO NON TRADOTTO -->
===Il logo ===
Il logo dell'azienda rappresenta il primo moto vibrazionale di una sottile membrana a forma di L, fissata ai bordi, e disciplinati dall'[[equazione delle onde]].<ref>{{cita web
| titolo = Il Logo MathWorks è una autofunzione dell'equazione d'onda
| url = http://www.mathworks.com/company/newsletters/news_notes/clevescorner/win03_cleve.html
| editore = The MathWorks
| luogo = Natick, MA
| data = 2003
| accesso = 13-10-2009
}}</ref>
 
== Impiego dei prodotti ==
* Gli ingegneri della [[General Motors]] hanno usato MATLAB e Simulink nella progettazione dell'[[automobile]] [[Chevrolet Volt]].
* MATLAB è stato utilizzato per il trattamento delle immagini per DIMES (''Descent Image Motion Estimation System'') nell'esplorazione di [[Marte (astronomia)|Marte]] (missione: [[Mars Exploration Rover]]).
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiAltri progetti esterni==
{{interprogetto}}
*{{en}}[http://www.mathworks.com/company/ Pagina "Società" nel sito web di MathWorks]
*{{en}}[http://www.mathworks.com/company/newsletters/news_notes/clevescorner/dec04.html Le origini di MATLAB]
*{{en}}[http://www.mathworks.com/company/newsletters/news_notes/clevescorner/jan06.pdf La crescita di MATLAB e della MathWorks in due decenni]
*{{en}}[http://biz.yahoo.com/ic/109/109223.html Profilo su Yahoo Finanza]
 
== Collegamenti esterni ==
{{coord|42.30025|N|71.35039|W|region:US_type:landmark|display=title}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://biz.yahoo.com/ic/109/109223.html|Profilo su Yahoo Finanza|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aziende}}
{{Portale|aziende}}
[[Categoria:Multinazionali]]
[[Categoria:Aziende software degli Stati Uniti]]
 
[[Categoria:Aziende multinazionali di informatica]]
[[ar:ماثووركس]]
[[Categoria:Aziende software statunitensi]]
[[de:The MathWorks]]
[[en:MathWorks]]
[[fi:The MathWorks]]
[[ja:The MathWorks]]
[[ru:The MathWorks]]
[[zh:The MathWorks]]