Reclam Verlag: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nome=Reclam Verlag
|logo=
|forma societaria=
|nazione = DEU▼
|forza cat anno=1828
|industria=editoria▼
|data chiusura=
▲|data_fondazione = 1º ottobre 1828
|causa chiusura=
▲|luogo_fondazione=[[Lipsia]]
|dipendenti = 133▼
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave=
|prodotti=
|fatturato=
|anno fatturato=
|utile netto=
|anno utile netto=
|anno dipendenti=
}}
[[File:Reclam-Katalog 1902.jpg|thumb|Catalogo del 1902]]
La '''Reclam Verlag''' è una casa editrice tedesca fondata nel [[1828]], generalmente riconosciuta come una delle principali in [[Europa]] e soprattutto nota per la [[collana editoriale|collana]] di [[libro tascabile|tascabili]] "[[Reclams Universal-Bibliothek]]". Fu fondata da Anton Philipp Reclam ([[1807]]–[[1896]]) ed è ancora proprietà dei suoi eredi. Nel [[1839]] aveva sue tipografie. Nel [[1858]] un'edizione di [[Shakespeare]] è uno dei primi libri di piccolo formato e costo ridotto, precursore di una caratteristica della casa editrice che si rafforza quando una nuova legge sul [[diritto d'autore]] permette alla casa d'avere la possibilità di stampare diversi libri (oltretutto a grande velocità, per le nuove rotative su cui ha investito). Il primo libro della collana "Universale Biblioteca" è un'edizione del ''[[Faust (Goethe)|Faust]]'' di [[Goethe]] ([[1867]]). La collana si stabilizza con circa 140 titoli all'anno. Nel [[1908]] viene festeggiato il n. 5000. Nel [[1912]] la casa editrice introduce la distribuzione automatica dei libri (nel [[1917]] ce ne sono circa duemila in funzione).
Riga 33 ⟶ 38:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
| |||