Slaughter Productions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
100% Reporter (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|industria = musicale
|nome = Slaughter Production
|nazione = ITA
|prodotti = Ambient, Noise, Industrial, Power electronics
|data_fondazione = 1992
|logo =
|forma societaria =
|logo_dimensione =
|data fondazione = 1992
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Marco Corbelli]]
|sededata chiusura = [[Sassuolo2007]]
|causa chiusura =
|sito =
|nazione = ITA
|controllate =
|persone chiave =
|gruppo =
|industriasettore = musicale
|prodotti = Ambient, Noise, Industrial, Power electronics
}}
 
Riga 15 ⟶ 20:
 
==Storia==
La label era specializzata in generi che vanno dalla [[dark ambient]] al [[Rumorismorumorismo]], dalla [[Musicamusica industriale]] alla [[power electronics]]. Numerosi sono gli artisti internazionali presenti nel catalogo dell'etichetta. L'etichetta fu fondata da [[Marco Corbelli]] alias ''Atrax Morgue'' nel [[1992]] e interruppe la sua produzione nel [[2007]], in seguito alla morte di Corbelli.
 
==Alcuni artisti pubblicati==
Riga 59 ⟶ 64:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|httphttps://www.discogs.com/label/Slaughter+Productions|Slaughter Production su Discogs}}
 
{{portale|musica|editoria}}
 
[[Categoria:Aziende della provincia di Modena]]
[[Categoria:EtichetteCase discografiche italiane del passato]]
[[Categoria:Etichette discografiche di musica elettronica]]
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]