Xara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Mac OS XmacOS
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata)
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome=The Xara Group, Ltd.
|logo=
|forma societaria=
|tipo=public company
|borse={{lse|RR.}}
|data_fondazionedata fondazione= 1981
|forza cat anno=
|luogo_fondazione=
|luogo fondazione=
|data_chiusura =
|fondatori=
|nazione = ENG
|data chiusura=
|sede= [[Londra]] [[Hertfordshire]]
|causa chiusura=
|filiali=
|nazione = ENGGBR
|gruppo=
|controllate=
|persone_chiave=
|persone chiave=
|industriasettore=[[Software]]
|prodotti= 
* |prodotti=[[Xara Xtreme]]
|fatturato={{profit}} £ [[Sterlina britannica|GBP]]
|anno fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utileanno utile netto=
|dipendenti=
|anno dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=http://www.xara.com
}}
 
'''Xara''' è una software house britannica fondata nel 1981. Ha sviluppato software per diverse piattaforme per computer, in ordine cronologico: The [[Acorn Atom]], [[BBC Micro]], [[Cambridge Z88|Z88]], [[Atari ST]], [[Acorn Archimedes]], [[Microsoft Windows]] e [[Linux]].<br />
Originariamente chiamata '''Computer Concepts, Ltd.'''; il nome dell'azienda è stato cambiato nel [[1995]] in '''Xara, Ltd.''' e successivamente in '''The Xara Group, Ltd'''.<br />
Il 30 gennaio 2007, Xara è stata acquistata dalla ditaditta tedesca [[MAGIX]] AG, ed ora opera come una società secondaria interamente controllata.<ref>{{ Cita web | titolo = German group buys Xara | url = http://www.pcmag.co.uk/personal-computer-world/news/2173886/german-firm-buys-xara | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927201115/http://www.pcmag.co.uk/personal-computer-world/news/2173886/german-firm-buys-xara | dataarchivio = 27 settembre 2007 }}</ref>
 
== Prodotti ==
Riga 74 ⟶ 69:
== Xara Networks ==
 
Nel 1995, è stata costituita una azienda controllata chiamata '''Xara Networks, Ltd.''', specializzata nella forniture di servizi Internet a [[banda larga]] ad aziende ed [[Internet Service Provider|ISP]] (Provider Internet). Xara Networks è stata successivamente venduta alla [[ITG group]] di Londra, più comunemente conosciuta per il marchio [[Global Internet]], e successivamente ridenominata [[GX Networks]].<ref>[{{cita web|url=http://www.xara.com/about.asp |titolo=About Xara Group]}}</ref>
 
== Posizione ==
 
Dal 1984, l'azienda ha avuto la sede in [[Gaddesden Place]], [[Hemel Hempstead]], una villa in [[Palladianesimo|stile Palladiano]] del 18°XVIII secolo, disegnata dal celebre architetto [[James Wyatt]], costruita nel 1768 e noto per essere il suo primo edificio nel Regno Unito.
 
== Note ==
Riga 84 ⟶ 79:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://stats.xaraonline.com/ID.1256740/product.XaraXtremeCD/redirectid.DesignerHome/affiliate.html|Xara Home Page}}
* {{cita web|http://www.xara.com/support/docs/webformat/spec/|documentazione formato file XAR}}
* {{cita web|http://www.xara.com/history.asp|The official Xara 25th anniversary history page}}
* {{cita web|http://www.xaraxone.com|Xara Xone: sito risorse di Xara Xtreme}}
 
{{Portale|aziende}}
 
[[Categoria:Aziende informatiche britanniche]]
[[Categoria:Produttori software]]