Database distribuito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
In [[informatica]] un '''database distribuito''' è un [[database]] che si trova sotto il controllo di un [[
== Descrizione ==▼
Formalmente si ha uno schema logico globale comune a tutti i nodi ed un insieme di schemi logici locali che dipendono funzionalmente da quello globale.
Per passare dallo schema logico globale a quelli locali si operano delle trasformazioni chiamate frammentazioni.
Riga 9:
* [[confidenzialità|riservatezza]], perché i dati devono essere [[protezione del database|protetti]], per impedire che il database venga danneggiato da interventi non autorizzati ([[attacco ai database]]).
Inoltre il DBMS deve essere in grado di garantire le proprietà ACID come nel caso di un DBMS centralizzato.
▲==Descrizione==
=== Architetture possibili ===
Esistono diverse modalità possibili di distribuzione dei dati:
*
*
*
*
*
Gli utenti possono accedere ai database distribuiti attraverso:
Line 31 ⟶ 29:
== Frammentazione ==
La frammentazione è una proprietà tipica del DBMS distribuito che permette di allocare diverse porzioni del Database su nodi diversi. Esistono diverse tipologie di frammentazione:
*
*
*
*
In generale la frammentazione deve rispettare le seguenti proprietà:
* completezza: ogni record della tabella di partenza deve essere poter ritrovato in uno dei due frammenti;
Line 104 ⟶ 102:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|v=Basi di dati distribuite|preposizione=sui}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica}}
|