Land's End: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche |
Land's End |
||
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{Capo geografico
|nome = Land's End
|immagine = LandsEnd.jpg
|didascalia =Veduta di Land's End nel [[2006]].
|nazione = ENG
|div_2 = [[Cornovaglia]]
Riga 21:
}}
[[File:Land's end scogliere.JPG|thumb|Scogliere presso Land's End.]]
[[File:Lands end map1946.png|thumb|Mappa di Land's End del [[1946]].]]
'''Land's End''' (
== Geografia ==
Land's End è il [[
Le [[Longships]], un gruppo di isolotti rocciosi, sorgono a pochi chilometri di distanza al largo di Land's End, mentre le [[Isole Scilly]] si trovano circa 45
L'area del promontorio è stata designata quale ''Important Plant Area'' da parte dell'organizzazione [[Plantlife]], in ragione delle rare specie botaniche.<ref>{{Cita web|titolo=Land's End|url=http://www.plantlife.org.uk/wild_plants/important_plant_areas/lands_end|editore=[[Plantlife]]|accesso=7 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120701021349/http://www.plantlife.org.uk/wild_plants/important_plant_areas/lands_end/|dataarchivio=1º luglio 2012}}</ref>
== Storia ==
Nell'anno 1987 [[Peter de Savary]] acquistò
Nel mese di maggio 2012, Land's End è stato al centro dell'attenzione mondiale in quanto punto di partenza della staffetta della torcia olimpica dei [[Giochi
== Clima ==
Land's End gode di un [[clima oceanico]], simile a quello della maggior parte dell'Inghilterra sud-occidentale, con inverni leggermente più miti ed estati leggermente più fresche e una temperatura media annua di 11 °C. La velocità dei venti in inverno raggiunge i 20-25 nodi, dato superiore alla media dell'Inghilterra. La temperatura più alta mai registrata è stata 28,9 °C, mentre la più bassa è stata -3,4 °C.
{{ClimaAnnuale|tempmax=9,9,10,11,14,16,18,18,17,14,12,10|tempmin=4,4,5,6,9,12,13,13,12,9,6,5}}
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Ness Point]], il punto più orientale dell'Inghilterra
* [[Capo Lizard]], il punto più meridionale dell'Inghilterra
* [[Marshall Meadows Bay]], il punto più settentrionale dell'Inghilterra
* [[Punti estremi del Regno Unito]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale
[[Categoria:Capi e promontori del Regno Unito]]
|