Discussione:Camilla Shand: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Shand?): Risposta
(Shand?): Risposta
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 79:
:non saprei, so che c'è una legge sul cognome dei [[Casa reale di Windsor|Winsord]] / [[Mountbatten-Windsor]], ma non so se ci siano norme sui coniugi dei re / regine. Filippo marito di Elisabetta II aveva mantenuto il proprio cognome?
:Poi possiamo spostare la voce in base a [[Progetto:Biografie/Sovrani#Titolo voce]], ma non direi che sia un [[deadname]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:51, 9 mag 2023 (CEST)
::Se ben ricordo, fu Elisabetta a dettare la regola del cognome. Io aspetterei di vedere se Carlo la mantiene. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 18:04, 9 mag 2023 (CEST)
:::Sì, ma il cognome appunto della famiglia Winsord / Mountbatten-Windsor. Camilla come cognome ha Shand. E [[Progetto:Biografie/Sovrani#Titolo voce]], 4° punto "I membri femminili delle case reali hanno per titolo della voce il "cognome" (casato) della propria famiglia d'origine, non quello acquisito per matrimonio". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 20:58, 11 mag 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Camilla Shand".