Jumpy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - link a voce cancellata |
m Annullate le modifiche di 151.51.189.220 (discussione), riportata alla versione precedente di Silver Hawks Etichetta: Rollback |
||
(40 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Jumpy
|logo =
|data fondazione = 14 novembre 1999<ref>{{Cita web|url = https://www.milanofinanza.it/archivio/fininvest-entra-nel-web-con-jumpy-968292 |titolo = Fininvest entra nel web con Jumpy |autore = Guido Castellano |data = 12 novembre 1999 |accesso = 13 giugno 2019}}</ref>
|forza cat anno = 2000
|luogo fondazione =
▲|tipo = Società per azioni
|fondatori = JP Morgan Chase & Co. <br/> Fininvest
|data chiusura = [[2006]]
|
|nazione = ITA
|sede =
|gruppo = Mediaset
|
|persone chiave =
|
|prodotti =
|note =
}}
'''Jumpy''' è stato un [[internet service provider]] (
Il logo utilizzato era una rana verde con maglietta gialla.<ref name="Logo">{{collegamento interrotto|http://xoomer.virgilio.it/wdalla/images/jumpy.gif}}</ref>▼
Jumpy vinse nel 2001 il prestigioso Smithsonian Award a San Francisco per " la capacità del portale di fornire contenuti e servizi innovativi".<ref name="Smithsonian">[http://www.yasni.info/ext.php?url=http%3A%2F%2Fwww.thedailybit.net%2Findex.php%3Fmethod%3Dnews%26amp%3Baction%3Dzoom%26amp%3Bid%3D8470&name=Massimo+Armanini&showads=1&lc=it-it&lg=it&rg=it&rip=it Articolo su Yasni.info]</ref> e sviluppò una serie di servizi tra cui sms gratuiti, personalizzazione della pagina, quotazioni in tempo reale, Jcity, sito di e-commerce che lo posero ai vertici tra i portali <ref>http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-56794/fininvest-jumpy-grande-fratello/</ref>. Nel 2000 fu lanciato anche Jumpy Spagna <ref>http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-37464/jumpy-gia-operativo-anche-spagna/</ref> in società con [[Telecinco]] che ne possedeva il 25%.<ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/31/anche-jumpy-prepara-la-quotazione.html</ref> ▼
Fu fondato da [[JPMorgan Chase|JP Morgan Chase & Co.]] e [[Fininvest]] per fare concorrenza a [[Virgilio (portale)|Virgilio]], di proprietà di
Amministratore
▲Il logo utilizzato era una rana verde con maglietta gialla<ref name="Logo">http://xoomer.virgilio.it/wdalla/images/jumpy.gif</ref>
▲Fu fondato da [[JP Morgan]] e [[Fininvest]] per fare concorrenza a Virgilio, di proprietà di TIN.IT/Telecom <ref name="ITEspresso">[http://www.itespresso.it/jumpy-e-di-mediaset-1992.html Jumpy è di Mediaset - ITespresso.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
▲Jumpy vinse nel 2001 il prestigioso [[Smithsonian Award]] a [[San Francisco]] per "
▲Amministratore Delegato era [[Massimo Armanini]] e Direttore Generale Alessandro Araimo. Claudio Sposito era Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Successivamente, Jumpy S.p.A. fu ceduta nel 2001 da [[Fininvest]] a [[Mediaset]]
Non avendo investito successivamente nel lancio di servizi [[ADSL]] per rimpiazzare la tecnologia 56k, il progetto fu definitivamente abbandonato nel 2006.
Riga 53 ⟶ 36:
{{portale|internet}}
[[Categoria:Internet provider italiani del passato]]
[[Categoria:Mediaset]]
|