Alexander Ritter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
sposto cat |
||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Riga 20:
Ritter ebbe una forte influenza su [[Richard Strauss]]. Lo persuase ad abbandonare lo stile conservatore della sua giovinezza, e iniziò a scrivere poesie; introdusse Strauss nei saggi di Richard Wagner e negli scritti di [[Arthur Schopenhauer|Schopenhauer]]. Incoraggiò Strauss a scrivere la sua prima opera ''Guntram'', ma fu profondamente deluso dalla versione finale del libretto.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* [http://grandemusica.net/musical-biographies-r/ritter-alexander.html Grande Musica - Alexander Ritter] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170619163239/http://grandemusica.net/musical-biographies-r/ritter-alexander.html |data=19 giugno 2017 }}
* {{collegamento interrotto|1=[http://
* [http://www.universaledition.com/Alexander-Ritter/composers-and-works/composer/602/work/5784 Information about ''Wem die Krone?'']
| |||