Udo Bölts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:q66432
Nessun oggetto della modifica
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome= Udo Bölts
|Sesso= M
|Immagine= Jan+udo97 Ullrich and Udo Bölts, 1997.jpg
|Didascalia= Udo Bölts con [[Jan Ullrich]] al [[Tour de France 1997]]
|CodiceNazione = {{RFT}}<br />{{DEU}} (dal 1990)
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
|TermineCarriera= 2003 - ciclista
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
Riga 17 ⟶ 15:
|2003|{{Ciclismo Gerolsteiner}}|
}}
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 1989-1990<br>1991-1998
{{Carriera sportivo
|Nazionale =1989-1990 |{{naz|ciclismo su strada|FRG}}<br>{{naz |ciclismo su strada|GER}}
|1991-1998 |{{naz|ciclismo su strada|DEU}} |
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
Riga 36 ⟶ 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex ciclista su strada
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = . Professionista dal [[1989]] al [[2003]], conta un successo di tappa al [[Giro d'Italia]], la [[Clásica de San Sebastián]] 1996, il [[Critérium du Dauphiné Libéré]] 1997 e tre [[Campionati tedeschi di ciclismo su strada|titoli nazionali]] in linea
|Immagine =
}}
 
|PostNazionalità = . Professionista dal [[1989]] al [[2003]], conta un successo di tappa al [[Giro d'Italia]], la [[Clásica de San Sebastián]] 1996, il [[Critérium du Dauphiné Libéré]] 1997 e tre [[Campionati tedeschi di ciclismo su strada|titoli nazionali]] in linea.
 
== Carriera ==
Riga 50 ⟶ 53:
Nella sua lunga carriera ha conquistato numerosi successi, tra i quali si segnalano una tappa al [[Giro d'Italia 1992]], la [[Clásica de San Sebastián]], tre titoli di campione nazionale su strada in linea ed un [[Critérium du Dauphiné Libéré]], palmarès che lo colloca tra i ciclisti tedeschi più titolati.
 
Fu anche valido gregario di [[Bjarne Riis]] e [[Jan Ullrich]], contribuendo al successo dei propri capitani alle edizioni [[Tour de France 1996|1996]] e [[Tour de France 1997|1997]] del [[Tour de France]]. Partecipò a dodici edizioni della corsa francese, portandole tutte a termine, ottenendo un nono posto come miglior risultato nella classifica finale.
 
Nel [[2003]] passò al [[Team Gerolsteiner]], con cui concluse la carriera al termine della stagione.
Riga 59 ⟶ 62:
 
== Palmarès ==
{{MultiColColonne}}
*[[1989]]
:2ª tappa [[Herald Sun Tour]]
Riga 79 ⟶ 82:
*[[1995]]
:[[Campionati tedeschi di ciclismo su strada|Campionati tedeschi]], Prova in linea
{{ColBreakColonne spezza}}
 
*[[1996]]
:7ª tappa [[Tour de Suisse]] ([[Grindelwald]] > [[Frauenfeld]])
:5ª tappa [[Vuelta a Castilla y León]]
:[[ClásicaClassica di San Sebastián 1996|ClásicaClassica dedi San Sebastián]]
 
*[[1997]]
Riga 102 ⟶ 105:
*[[2000]]
:3ª tappa [[Deutschland Tour]]
{{EndMultiColColonne fine}}
 
=== Altri successi ===
Riga 109 ⟶ 112:
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{MultiCol|67%Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1992|1992]]: 31º
Riga 116 ⟶ 119:
:[[Giro d'Italia 1994|1994]]: 18º
:[[Giro d'Italia 1995|1995]]: 46º
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 1992|1992]]: 35º
Riga 130 ⟶ 133:
:[[Tour de France 2002|2002]]: 48º
:[[Tour de France 2003|2003]]: 61º
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 1990|1990]]: 53º
:[[Vuelta a España 1991|1991]]: 17º
{{EndMultiColColonne fine}}
 
=== Classiche monumento ===
{{MultiColColonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1992|1992]]: 137º
Riga 143 ⟶ 146:
:[[Milano-Sanremo 2003|2003]]: 137º
 
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1992|1992]]: 31º
Riga 158 ⟶ 161:
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2003|2003]]: 71º
 
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 1992|1992]]: 7º
Riga 165 ⟶ 168:
:[[Giro di Lombardia 1995|1995]]: 34º
:[[Giro di Lombardia 1998|1998]]: 32º
{{EndMultiColColonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
Riga 180 ⟶ 183:
 
== Riconoscimenti ==
*''Premio Bambi''
 
== Onorificenze ==
Riga 188 ⟶ 191:
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito dello Stato della Renania-Palatinato
|motivazione=
|luogodata=[[2003]]
}}
 
Riga 195 ⟶ 198:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Udo Bölts}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cyclebase|1610}}
*{{museodelciclismo|1597}}
*{{memoireducyclisme|1289}}
*{{sitodelciclismo|2407}}
*{{fr}} [http://www.les-sports.info/cyclisme-bolts-udo-resultats-identite-s2-c2-b4-o10-w1885.html Piazzamenti su ''Les-sports.info'']
 
{{Campioni tedeschi di ciclismo su strada - Corsa in linea}}