Rifugio Guglielmo Jervis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(42 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il Rifugio Jervis in [[Val Pellice]]|Rifugio Willy Jervis}}
{{rifugio
|nomerifugio= Rifugio Guglielmo Jervis
|immagine=Rifugio Jervis.jpg
|descrizione_immagine=
|altitudine= 2.250
|stato= ITA
|localita= [[Ceresole Reale]]
|latitudine_d=<!-- gg45.dddddd -->433587
|longitudine_d=<!-- gg7.dddddd -->190388
|catena= [[Alpi Graie]]
|data= [[1946]]
|proprietà=[[Club Alpino Italiano]], sezione di [[Ivrea]]
|gestione= Mauro Rivetti
|periodo= Da [[giugno]] a [[settembre]]
|capienza= 26
}}
Il '''Rifugiorifugio Guglielmo Jervis''' è un [[rifugio alpino|rifugio]] situato nel comune di [[Ceresole Reale]] (''[[Provincia_di_TorinoProvincia di Torino|''TO'']]''), in [[Valle dell'Orco]], nelle [[Alpi Graie]], a ''2.250'' &nbsp;[[metri sul livello del mare|m s.l.m.]].
 
Il '''Rifugio Guglielmo Jervis''' è un [[rifugio alpino|rifugio]] situato nel comune di [[Ceresole Reale]] ([[Provincia_di_Torino|''TO'']]), in [[Valle dell'Orco]], nelle [[Alpi Graie]], a ''2.250'' [[metri sul livello del mare|m s.l.m]].
 
==Storia==
La struttura del rifugio era in origine una casermetta dell'esercito, realizzata in appoggio alle truppe nella zona di frontiera con la Francia. Dopo la guerra, la caserma fu data in gestione alla sezione [[Club Alpino Italiano|CAI]] di [[Ivrea]], che provvide a riadattarla. Il rifugio fu inaugurato il 21 luglio [[1946]].<ref name=regione>[http://www.regione.piemonte.it/montagna/areemontane/webcam14.htm Regione Piemonte - scheda dei rifugio e webcam] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080925222926/http://www.regione.piemonte.it/montagna/areemontane/webcam14.htm |data=25 settembre 2008 }}</ref>
Fu costruito negli anni [[anni 1940|'40]] ed inaugurato il [[21 luglio]] [[1946]].
 
==Caratteristiche e informazioni==
Si trova al ''Pian del Nel'', una località ai piedi delle [[Levanne]]. È una costruzione in muratura in pietrame, a due piani. Offre servizio bar, ristorante e alberghetto.
Costituisce una ottima base di partenza per escursioni nel gruppo delle [[Levanne]]. Possiede inoltre un accesso abbastanza agevole dal fondo valle.
 
Il rifugio è dedicato a [[Guglielmo Jervis (antifascista)|Guglielmo Jervis]], ingegnere, accademico del CAI e vicepresidente della sezione di Ivrea del CAI, che fu fucilato dalle [[SS]] a [[Villar Pellice]] il 5 agosto [[1944]].<ref name=regione />
 
Recentemente, nell'ambito del progetto ''WiPie'' della [[Regione Piemonte]], il rifugio è stato dotato di connessione internet ad alta velocità. Dal [[2008]] è disponibile online una [[webcam]] che mostra la conca di ''Pian del Nel''<ref name=regione />.
 
Costituisce una un'ottima base di partenza per escursioni nel gruppo delle [[Levanne]]. Possiede inoltre un accesso abbastanza agevole dal fondo valle.
 
==Accessi==
L'accesso avviene da [[Ceresole Reale]], partendo dalla borgata ''Villa'' (1.586 &nbsp;m) con il [[sentiero]] 530<ref name=inalto>[http://www.inalto.org/it/relazioni/escursionismo/rifugio_jervis inalto.org - Itinerario al rifugio G. Jervis]</ref> oppure dalla borgata ''Chiapili di Sotto'' (1.667 &nbsp;m) con il [[sentiero]] 531. In entrambi i casi il tempo di escursione è di circa 2 ore.
 
==Ascensioni==
* [[Levanne|Levanna Centrale]] - 3.619 m
* [[Levanna Occidentale]] - 3.593 m
* [[Levannetta]] - 3.439 m
* [[Cima delle Fasce]] - 2.860 m
 
==Traversate==
* [[Rifugio Vittorio Raffaele Leonesi]] - 2.909 m
* [[Rifugio Paolo Daviso]] - 2.280 m
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
* [[Levanne]]
* [[Valle dell'Orco]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.rifugioguglielmojervis.it|Sito Ufficiale}}
[http://www.caicvl.it/rifugio%20G.%20Jervis.htm Scheda del rifugio]
*{{cita web|http://www.caicvl.eu/index.php/i-rifugi/valle-orco/rifugio-guglielmo-jervis|CAI Ivrea - Scheda del rifugio}}
* {{cita web|http://www.caiivrea.it|CAI Ivrea - Sito Ufficiale}}
 
{{portale|montagna}}
 
[[Categoria:Rifugi deldella Piemonte|Jerviscittà metropolitana di Torino]]
[[Categoria:Rifugi delle Alpi Graie|Jervis]]
[[Categoria:Ceresole Reale]]