Arsio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2044 su Wikidata)
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Divisione amm grado 1=Trentino-Alto Adige
|Divisione amm grado 2=Trento
|Divisione amm grado 3=BrezNovella
|Voce divisione amm grado 3=Novella (Italia)
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=72
|Note abitanti={{cita web|url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T07RO5&v=1UH07B07RO50000|titolo=Tavola: Popolazione residente - Trento (dettaglio loc. abitate) - Censimento 2001.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190407181432/http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T07RO5&v=1UH07B07RO50000|urlmorto=no|editore=[[ISTAT]]|data=2001|accesso=24 novembre 2019}}
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2001
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
Line 21 ⟶ 22:
|Festivo=
}}
'''Arsio''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/ˈarsjo/}}, ''D'Ars'' in [[Dialetto noneso|noneso]]<ref>{{cita|Quaresima|p. XXIII}}.</ref>) è una frazione del comune di [[BrezNovella (Italia)|Novella]] in [[provincia autonoma di Trento]].
 
== Storia ==
[[File:Arsio - Palazzo de Manincor superiore 01.jpg|thumb|upright=1|left|Palazzo de Manincor, o Castel Freieck]]
Arsio è l'abitato più antico tra le frazioni che compongono il comune di Brez, documentato da ritrovamenti risalenti ai primi secoli [[dopo Cristo]].<ref name="storiadibrez">{{Cita web |url = https://www.comune.brez.tn.it/Territorio/Il-paese-di-Brez/La-storia-di-Brez |titolo = La storia di Brez |accesso = 16 novembre 2019}}</ref>
[[File:Arsio - Castel San Giovanni 02.jpg|thumb|upright=1|left|Castel San Giovanni]]
Arsio è l'abitato più antico tra le frazioni che compongonocomponevano il comune di Brez, documentato da ritrovamenti risalenti ai primi secoli [[dopo Cristo]].<ref name="storiadibrez">{{Cita web |url = https://www.comune.brez.tn.it/Territorio/Il-paese-di-Brez/La-storia-di-Brez |titolo = La storia di Brez |accesso = 16 novembre 2019}}</ref>
La sua storia in epoche più recenti è legata a quella dei conti d'Arsio.<ref name="storiadibrez"/>
 
Arsio è stato frazione del comune di [[Brez]] fino al 1º gennaio 2020, data in cui è stato istituito il nuovo comune di [[Novella (Italia)|Novella]] in seguito alla fusione dei comuni di Brez, [[Cagnò]], [[Cloz]], [[Revò]] e [[Romallo]].<ref>{{Cita web |url = https://www.tuttitalia.it/variazioni-amministrative/nuovo-comune-di-novella/ |titolo = Il nuovo Comune di Novella (TN) |accesso = 17 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url = http://www.elesh.it/storiacomuni/storia_comune.asp?istat=022253 |titolo = Comuni d'Italia - Storia del Comune 022253 Novella (Codice Catastale M430) |accesso = 17 gennaio 2020}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa di San Floriano (Novella, Italia)|Chiesa di San Floriano]], citata nei documenti a partire dal 1241.<ref>{{Cita web |url = https://necrologie.corrierealpi.gelocal.it/chiese/provincia-98-trento/7920-chiesa-di-san-floriano |titolo = Chiesa di San Floriano ad Arsio |accesso = 16 novembre 2019}}</ref>
* [[Chiesa della Natività di Maria (Novella, Italia)|Chiesa della Natività di Maria]], la cui prima menzione risale al 1537.<ref>{{Cita web |url = https://necrologie.corrierealpi.gelocal.it/chiese/provincia-98-trento/6886-chiesa-della-nativita-di-maria |titolo = Chiesa della Natività di Maria ad Arsio |accesso = 16 novembre 2019}}</ref>
 
=== Architetture civili ===
* Castel San Giovanni o Castel Fava o Castello superiore di Arsio o Castello superiore di Cloz.<ref name="storiadibrez"/><ref>{{Cita web |url = http://www.castellideltrentino.it/Siti/Castello-di-S.Giovanni-di-Brez |titolo = Castello di S. Giovanni di Brez |accesso = 16 novembre 2019}}</ref>
* Castel Freieck o Palazzo de Manincor, detto anche Casa Corazza.
*Palazzo Arzberg Freihaus
 
=== Architetture religiose ===
* Chiesa di San Floriano, citata nei documenti a partire dal 1241.<ref>{{Cita web |url = https://necrologie.corrierealpi.gelocal.it/chiese/provincia-98-trento/7920-chiesa-di-san-floriano |titolo = Chiesa di San Floriano ad Arsio |accesso = 16 novembre 2019}}</ref>
* Chiesa della Natività di Maria, la cui prima menzione risale al 1537.<ref>{{Cita web |url = https://necrologie.corrierealpi.gelocal.it/chiese/provincia-98-trento/6886-chiesa-della-nativita-di-maria |titolo = Chiesa della Natività di Maria ad Arsio |accesso = 16 novembre 2019}}</ref>
 
== Note ==
Line 41 ⟶ 47:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = [[Enrico Quaresima]] |titolo = Vocabolario anaunico e solandro |editore = Leo S. Olschki |città = Firenze |anno = 1991 |annooriginale = 1964 |ISBN = 88-222-0754-8|cid = Quaresima}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Trentino-Alto Adige}}
 
[[Categoria:Frazioni della provincia di TrentoNovella]]