Thomas Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: pl:Thomas Say |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Filadelfia
|GiornoMeseNascita = 27 giugno
|AnnoNascita = 1787
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 10 ottobre
|AnnoMorte = 1834
|Attività = naturalista▼
|Epoca = 1800
▲|Attività = naturalista
|Attività2 = entomologo
|Attività3 = zoologo
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Say Thomas 1787-1834.png
}}
== Biografia ==
▲Fu considerato il fondatore dell'[[entomologia]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Thomas Say nacque a [[
Say divenne un farmacista nella sua città natale, ma il suo interesse s'indirizzo presto verso la natura e divenne un naturalista autodidatta. Nel
▲Thomas Say nacque a [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]] in una importante famiglia [[Quaccheri|Quacchera]]. Fu nipote di [[John Bartram]], suo zio fu [[William Bartram]], di cui Say da ragazzo visitò le collezioni di [[lepidotteri]] e [[coleotteri]].
Nel
▲Say divenne un farmacista nella sua città natale, ma il suo interesse s'indirizzo presto verso la natura e divenne un naturalista autodidatta. Nel ''[[1812]]'' divenne socio fondatore dell'Accademia delle Scienze Naturali di Filadelfia (''ANSP'').
▲Nel ''[[1816]]'' incontrò [[Charles Alexandre Lesueur]] (''[[1778]]-[[1846]]''), un naturalista francese, malacogo e ittiologo che diventò un membro dell'accademia e successivamente curatore, tra il ''[[1816]]'' e il ''[[1824]]''.
Say cominciò la stesura di ''American Entomology'' all'Accademia.
Egli iniziò una serie di spedizioni per collezionare specie d'insetti. Queste spedizioni non erano esenti da rischi, infatti ci si trovava a fronteggiare attacchi dagli indiani, pericoli alle frontiere e altri innumerevoli rischi dovuti all'attraversamento di terre inesplorate.
Nel 1818 Say accompagnò il suo amico [[William Maclure]] (
Nel
Nel
Thomas Say viaggiò sul famoso "Boatload of Knowledge" (dall'[[Lingua inglese|inglese]] "Carico di Conoscenza") verso una [[Utopia|utopica]] società sperimentale, la "New Harmony Settlement" nell'[[Indiana]] ([[1826]]-[[1834]]), un esperimento di [[Robert Owen]]. Uno dei passeggeri, era Lucy Way Sistare, che Say sposò in segreto presso New Harmony il
Nell'insediamento di New Harmony, Thomas Say, continuò il suo monumentale lavoro descrivendo insetti e molluschi, creando i due classici:
* ''American Entomology, or Descriptions of the Insects of North America (Descrizione degli Insetti del Nord America)'', 3 volumi, Philadelphia,
* ''American Conchology, or Descriptions of the Shells of North America Illustrated From Coloured Figures From Original Drawings Executed from Nature (Descrizione delle Conchiglie del Nord America, Illustrati da figure colorate da disegni originali tratti dalla natura)'', Parti 1 - 6, New Harmony,
Durante gli anni vissuti a New Harmony, sia Say che Lesueur vissero notevoli difficoltà. Say fu un uomo modesto e umile, vivendo in modo frugale, come un eremita,
Morì, apparentemente di [[tifo addominale]], a New Harmony,
== Riconoscimenti ==
Say descrisse oltre mille nuove specie di [[Coleoptera]] e oltre quattrocento specie di [[insetti]] di altri ordini. Nessuno prima di lui scoprì da solo così tante nuove specie.
Altri [[zoologia|zoologi]] gli dedicarono numerose specie come:
*''Dyspanopeus (Neopanope) sayi''
*''[[Lanceola sayana]]'' (
*''[[Sayornis saya]]'' (
<br/>
{{zoologi}}
== Bibliografia ==
* John L. Le Conte, ''The Complete Writings of Thomas Say on the Entomology of North America'', 2 vol., Baillière Brothers, New York,
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Carcinologi]]
|