Wide Field and Planetary Camera 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Progetto: immagine
Progetto: ortografia
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''Wide Field and Planetary Camera 2''' ('''WFPC2''') è una fotocamera che era installata sul [[telescopio spaziale Hubble]].
 
La fotocamera era stata costruita dal [[Jet Propulsion Laboratory]] (JPL) e aveva le dimensioni di un piccolo pianoforte a coda, con una lunghezza di circa 1,5 metri. Venne installata nel dicembre 1993 dalla missione di servizio [[STS-61]] in sostituzione della originaria [[Wide Field and Planetary Camera]] (WFPL) che era affetta da un problema di aberrazione nelle ottiche dello specchio principale.
Riga 5:
La WFPC2 fu utilizzata per riprendere [[Hubble Deep Field]] nel 1995, la [[Nebulosa Clessidra]] e la [[Nebulosa Uovo]] nel 1996, e [[Hubble Deep Field South]] nel 1998.
 
Il 14 maggio 2009, nel corso della prima attività extra veicolare della missione di servizio [[STS-125]], la WFPC2 fu rimossa e sostituita dalla [[Wide Field Camera 3]]. Dopo il rientro a Terra, la fotocamera fu esposta per un breve periodo al [[National Air and Space Museum]] e al [[Jet Propulsion Laboratory]], prima di essere inviata alla sua sede definitiva presso il National Air and Space Museum.<ref name=smithsonian>{{citecita web|url=http://blogs.smithsonianmag.com/aroundthemall/2009/05/the-camera-that-saved-hubble-coming-to-the-smithsonian/|titletitolo="The Camera that Saved Hubble" Coming to the Smithsonian|datedata=May 27, maggio 2009|access-dateaccesso=July 14, luglio 2009|archive-datedataarchivio=October 13, ottobre 2010|archive-urlurlarchivio=http://webarchive.loc.gov/all/20101013042121/http://blogs.smithsonianmag.com/aroundthemall/2009/05/the%2Dcamera%2Dthat%2Dsaved%2Dhubble%2Dcoming%2Dto%2Dthe%2Dsmithsonian/|url-statusurlmorto=deadsi}}</ref><ref name=nest>{{citecita web|titletitolo=The Camera That Saved Hubble Leaves the Nest|url=http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?id=1&release=2010-335#1|publishereditore=JPL / NASA|access-dateaccesso=October 14, ottobre 2010|archive-date=February 7, 2012|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20120207100533/http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?id=1&release=2010-335#1|url-statusurlmorto=deadsi}}</ref>
 
== Progetto ==
[[File:Quantum efficiency graph for WFPC2-en.svg|thumb|[[Efficienza quantica]] dei CCD in uso nella WFPLC2WFPC2.]]
La WFPC2 era stata costruita dal [[Jet Propulsion Laboratory]] della NASA, che aveva già costruito in precedenza anche la [[Wide Field and Planetary Camera|WFPC]] che faceva parte della dotazione tecnologica originaria di Hubble al momento del suo lancio nel 1990. La WFPC2 era dotata di ottiche correttive per risolvere i problemi di aberrazione sferica presenti nello specchio primario della prima fotocamera.
 
Riga 14:
La WFPC2 era dotata di quattro rilevatori CCD, ognuno con una sensibilità di 800x800 [[pixel]]. Tre di questi erano disposti a L e comprendevano la Wide Field Camera (WFC) del telescopio spaziale. Adiacente a questa era la Planetary Camera (PC), con il quarto CCD e un'ottica differente progettata per osservazioni ad alta risoluzione su un campo di vista più ristretto. Le riprese ottenute dalla WFC e dalla PC sono in genere combinate assieme per produrre le tipiche immagini della WFPC2. Quando queste riprese vengono rilasciate come file [[JPEG]], la porzione PC dell'immagine è mostrata con la stessa risoluzione della porzione WFC, mentre agli astronomi e per gli usi scientifici viene rilasciata la versione originale che presenta un maggior dettaglio per la PC.
 
== Immagini ottenute dalla WFPC2 ==
<div style="text-align:center;"><gallery>
Image:Jfader hubble.jpg|[[Hubble Deep Field]] del [[Telescopio spaziale Hubble]] con la caratteristica disposizione delle immagini della WFPC2
Image:Eagle nebula pillars.jpg|I celebri [[Pilastri della Creazione]] nella [[Nebulosa Aquila]]
File:1994-02-b-full jpg.jpg|La nebulosa [[M100|M100 (NGC 4321)]] ripresa nel 1994
Image:Nursery of New Stars - GPN-2000-000972.jpg|[[NGC 604]] nella [[Galassia del Triangolo]]
Image:Bok globules in IC2944.jpg|[[Globulo di Bok|Globuli di Bok]]
Image:STSci-PRC01-33 omega centauri.jpg|Vista parziale dell'ammasso globulare di [[Omega Centauri]]
Image:Egg Nebula.jpg|La [[Nebulosa Uovo]]
</gallery></div>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.stsci.edu/instruments/wfpc2/ WFPC2 homepage and user's guide]
* [http://hubblesite.org/sci.d.tech/behind_the_pictures/meaning_of_color/index.shtml NASA article explaining how color is built from multiple filtered images]
* [https://web.archive.org/web/20050829195322/http://wfc3.gsfc.nasa.gov/overview/introduction.php Wide Field Camera 3 – NASA]
*[http://www.spacetelescope.org/about/general/instruments/wfpc2.html the WFPC2 at ESA/Hubble]
*[http://www.spacetelescope.org/images/archive/freesearch/wfpc2/viewall/1 Images with the WFPC2 at ESA/Hubble]
*[https://web.archive.org/web/20020605102604/http://wfpc2.jpl.nasa.gov/ WFPC2 Science Team Pages]
 
{{portale|astronautica|astronomia}}