Plateau di Ontong Java: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
ortografia |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 30:
== Disposizione ==
[[File:Map showing the ___location of oceanic plateaus (in green) in the Australia-New Zealand region of the South Pacific.svg|thumb|Disposizione dei plateau oceanici nella regione australiana e neozelandese. Il plateau di Ontong Java si trova nella zona centro-settentrionale.]]
Il plateau di Ontong Java ha una superficie di circa 1,5 milioni di km<sup>2</sup>, grosso modo la superficie dell'[[Alaska]]. La massima altezza raggiunta dal plateau è di 1.700 m sotto il livello del mare mentre la sua profondità media è di circa 2-3 km. La formazione è circondata da bacini oceanici: a nord-ovest dal bacino di Lyra, a nord dal bacino delle Marianne Orientali, a nord-est dal bacino di Nauru e a sud-est dal bacino di Ellice. Nel tempo, il plateau di Ontong Java è venuto a collidere con l'[[Arco vulcanico|arco insulare]]
Il volume del plateau, la cui crosta si stima avere uno spessore di almeno 25 km e probabilmente di 36, è di oltre cinque milioni di km<sup>3</sup>. La massima estensione dell'evento vulcanico all'origine del plateau potrebbe tuttavia essere ancora maggiore, poiché i basalti rinvenuti nei bacini
== Evoluzione tettonica ==
|