Sorano di Efeso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Refuso Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|LuogoNascita = Efeso
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Floruit =
|Epoca = 100
|Attività = medico
Riga 17 ⟶ 18:
Dalla ''[[Suda (enciclopedia)|Suda]]'' sappiamo che lavorò prima ad [[Alessandria d'Egitto]] e più tardi a [[Roma]] agli inizi del [[II secolo]]. Fu il principale esponente della scuola [[medicina|medica]] dei ''[[Metodismo (medicina)|Metodici]]''.
Il suo
Della sua opera più rilevante (''Sulle malattie acute e croniche'') rimangono solo frammenti in greco ed una traduzione latina del [[V secolo]] ad opera di [[Celio Aureliano]]. Sono note anche parti dei trattati sulle [[frattura (medicina)|fratture]] e sulle [[fasciatura|fasciature]].
Si ritiene che ''La vita di [[Ippocrate di Coo|Ippocrate]]'' sia parte dell'opera ''Biografie di medici'' che la ''Suda'' attribuisce a Sorano, che è comunemente ritenuto una delle poche fonti attendibili, con [[Stefano di Bisanzio]], per le biografie di medici.
== Bibliografia ==
Riga 31 ⟶ 32:
== Voci correlate ==
* [[Letteratura greca alto imperiale]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|