Simme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template:Fiume (v. richiesta)
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 6:
|nazione = CHE
|altre_nazioni =
|attraversa = {{CH-BE}}
|attraversa_2 =
|attraversa_p = {{CH-BE}}
|attraversa_iattraversa_3 =
|lunghezza = 6055
|note_lunghezza =
|portata = 63
|note_portata =
|bacino = [[Reno]] / 594
|note_bacino =
|altitudine_sorgente =1405
|altitudine =
|note_altitudine_sorgente =
|note_altitudine =
|nasce = [[Siebenbrunnen]], Massiccio del [[Wildstrubel]]
|nasce =
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =Trüebbach, Iffigbach, Kleine Simme, Kirel
|sfocia = [[Kander]]
|sfocia_lat =
Riga 28 ⟶ 27:
La '''Simme''' è un fiume dell'[[Oberland Bernese]] nel [[Canton Berna]] in [[Svizzera]].
 
== Geografia ==
Il ramo principale (la ''Grande Simme'') nasce dal massiccio del [[Wildstrubel]], dove scorre in gran parte in caverne sotterranee per poi affiorare da una spaccatura nella roccia per creare le spettacolari sorgenti chiamate [[Siebenbrunnen]] (''Sette Fontane'') in località ''Rezliberg'', dopo aver ricevuto le acque del Trüebbach, piccolo fiume alimentato dal [[Ghiacciaio della Plaine Morte]], un ghiacciaio sito sul crinale tra la Simmental e la Valle del Rodano. Nel paese di [[Zweisimmen]] i due rami del fiume, la ''Piccola Simme'' e la ''Grande Simme'', si uniscono a formare un unico corso d'acqua che prende il nome di ''Simme''. Percorre la [[Simmental]] e si getta nel [[Kander]] all'altezza di [[Wimmis]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Simme}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|Svizzera}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Fiumi della Svizzera]]
{{portalePortale|Francia|Svizzera}}
[[Categoria:Canton Berna]]
 
[[Categoria:Fiumi delladel SvizzeraCanton Berna]]
[[Categoria:Affluenti della Kander]]