Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.4
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 29:
== Caratteristiche ==
Proxima d è una [[sub Terra]] di almeno un quarto della [[Massa terrestre|massa della Terra]], in orbita a circa 0,029 [[Unità astronomica|unità astronimicheastronomiche]] dalla sua stella madre. Con la sua orbita di soli 5,1<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=A.|cognome=Suárez Mascareño|nome2=J. P.|cognome2=Faria|nome3=P.|cognome3=Figueira|data=2020-07-01|titolo=Revisiting Proxima with ESPRESSO|rivista=Astronomy and Astrophysics|volume=639|pp=A77|accesso=2022-02-11|doi=10.1051/0004-6361/202037745|url=https://ui.adsabs.harvard.edu/abs/2020A&A...639A..77S}}</ref> giorni Proxima d si trova troppo vicino alla sua stella per essere [[Abitabilità planetaria|potenzialmente abitabile]]: supponendo un'[[albedo]] simile alla Terra, la sua [[Temperatura di equilibrio planetaria|temperatura di equilibrio]] potrebbe raggiungere i {{Converti|360|K|C F}}.<ref name="Faria2022">{{cita pubblicazione|autore=J. P. Faria|etal=si|url=https://www.aanda.org/articles/aa/full_html/2022/02/aa42337-21/aa42337-21.html|arxiv=2202.05188|titolo=A candidate short-period sub-Earth orbiting Proxima Centauri|rivista=Astronomy and Astrophysics|volume=658|data=febbraio 2022}}</ref> È il pianeta meno massiccio e più interno del sistema di Proxima Centauri noto al 2022. È stato scoperto dall'astronomo João Faria e colleghi utilizzando i dati sulla [[Spettroscopia Doppler|velocità radiale]] prodotti dal [[Very Large Telescope]] dell'[[Osservatorio europeo australe|dell'European Southern Observatory]], originariamente come parte di uno studio del 2020 sulla massa di [[Proxima Centauri b|Proxima b]]. Il segnale di velocità radiale da Proxima d è stato successivamente confermato in un'analisi di [[Follow-up (astronomia)|follow-up]] da Faria ''et al.'' pubblicatopubblicata nel febbraio 2022.<ref name=":0" /><ref name="Faria2022"/>
== Note ==
Riga 36:
== Voci correlate ==
* [[Proxima Centauri b]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://exoplanet.eu/catalog/proxima_d/|titolo=Planet Proxima d|opera=[[enciclopedia dei pianeti extrasolari]]|accesso=11 febbraio 2022|dataarchivio=12 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220212142432/http://exoplanet.eu/catalog/proxima_d/|urlmorto=sì}}
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20160902073125/https://palereddot.org/ A search for Earth-like planets around Proxima Centauri]