Cate Shortland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichetta: Ripristino manuale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 23:
Esordisce alla regia di un lungometraggio con ''[[Somersault]]'', dramma sentimentale con [[Abbie Cornish]] e [[Sam Worthington]] presentato nella sezione [[Un Certain Regard]] del [[Festival di Cannes 2004]].<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.com/en/archives/ficheFilm/id/4199808/year/2004.html|titolo=Festival de Cannes: Somersault|accesso=3 dicembre 2009|editore=festival-cannes.com|lingua=en}}</ref> Il film vale a Shortland i premi per la [[AFI al miglior regista|miglior regia]] e [[AACTA alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]] agli [[AACTA Awards|Australian Film Institute Awards]].<ref>{{cita web|url=http://www.australiantelevision.net/awards/afi2004.html|titolo=Australian Film Institute Awards: 2004|accesso=22 luglio 2019|editore=australiantelevision.net|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2012 scrive e dirige ''[[Lore (film 2012)|Lore]]'', girato in tedesco e ambientato in una famiglia di contadini nei giorni seguenti la fine della [[Seconda guerra mondiale]].<ref>{{cita web|url=http://sff.org.au/public/films/program/films-a-z/lore/|titolo=Lore|editore=sff.org.au|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120815184926/http://sff.org.au/public/films/program/films-a-z/lore/|dataarchivio=15 agosto 2012|lingua=en|accesso=9 agosto 2012}}</ref><ref name="nazis"/> Il film viene [[Film australiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero|scelto per rappresentare l'Australia]] ai [[premi Oscar 2013]] nella categoria per il [[Oscar al miglior film in lingua straniera|miglior film in lingua straniera]],<ref>{{cita web|url=http://www.vogue.com.au/culture/art/australian+film+lore+up+for+an+oscar,19719|titolo=Australian film Lore up for an Oscar|data=7 settembre 2012|accesso=7 settembre 2012|pubblicazione=Vogue Australia|cognome=Spring|nome=Alexandra|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120909013815/http://www.vogue.com.au/culture/art/australian+film+lore+up+for+an+oscar,19719|dataarchivio=9 settembre 2012|lingua=en}}</ref> senza però esservi candidato.<ref name="nazis">{{cita web|cognome=Rohter|nome=Larry|titolo=Viewing the Nazis Through Their Children’s Eyes|url=http://carpetbagger.blogs.nytimes.com/2013/02/04/viewing-the-nazis-through-their-childrens-eyes/|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=4 febbraio 2013|lingua=en}}</ref> Anche il suo lungometraggio successivo, il thriller sul rapimento ''[[Berlin Syndrome - In ostaggio]]'' (2017), con [[Teresa Palmer]], è ambientato in Germania, toccando temi tipici del passato della nazione come l'''[[Ostalgie]]''.<ref>{{cita web|cognome=Brunner|nome=Ula|titolo=Ich fühle mich gleichzeitig fremd und vertraut hier|url=http://www.rbb-online.de/kultur/berlinale/beitraege/2017/interview-berlin-syndrome-kate-shortland-panorama.html|accesso=4 giugno 2017|pubblicazione=[[Rundfunk Berlin-Brandenburg]]|data=16 febbraio 2017|lingua=de|dataarchivio=2 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170302004403/http://www.rbb-online.de/kultur/berlinale/beitraege/2017/interview-berlin-syndrome-kate-shortland-panorama.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|cognome=Jagernauth|nome=Kevin|titolo=Teresa Palmer To Lead Cate Shortland's 'Berlin Syndrome'|url=http://blogs.indiewire.com/theplaylist/teresa-palmer-to-lead-cate-shortlands-berlin-syndrome-20150515|accesso=23 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151019234038/http://blogs.indiewire.com/theplaylist/teresa-palmer-to-lead-cate-shortlands-berlin-syndrome-20150515|dataarchivio=19 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2021, Shortland dirige il film di supereroi dei [[Marvel Studios]] ''[[Black Widow (film 2021)|Black Widow]]'', con [[Scarlett Johansson]].
 
===Vita privata===
[[Ghiur|Convertitasi all'ebraismo]],<ref>{{cita news|url=http://www.smh.com.au/entertainment/movies/staring-at-the-scars-20120907-25izf.html|pubblicazione=[[The Sydney Morning Herald]]|titolo=Staring at the scars|data=7 settembre 2012|lingua=en|accesso=22 luglio 2019|dataarchivio=3 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160203123032/http://www.smh.com.au/entertainment/movies/staring-at-the-scars-20120907-25izf.html|urlmorto=sì}}</ref> è sposata col regista televisivo [[Tony Krawitz]] dal 2009,<ref>{{cita web|cognome=George|nome=Sandy|titolo=Take Two: Cate Shortland and Tony Krawitz|url=http://if.com.au/2012/09/21/article/Take-Two-Cate-Shortland-and-Tony-Krawitz/WHHEDPDDMI.html|data=21 settembre 2012|lingua=en|accesso=22 luglio 2019|dataarchivio=12 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170212000519/http://if.com.au/2012/09/21/article/Take-Two-Cate-Shortland-and-Tony-Krawitz/WHHEDPDDMI.html|urlmorto=sì}}</ref> con cui ha adottato due figli.<ref>{{cita web|cognome=Tinkham|nome=Chris|titolo=Cate Shortland Building From the Details|url=http://www.undertheradarmag.com/interviews/cate_shortland/|data=22 marzo 2013|lingua=en}}</ref>
 
== Filmografia ==